A Salerno la prima mondiale del cortometraggio “Siberia” di Andrea Meo, giovane regista salernitano. Appuntamento il 6 settembre alla Sala Pier Paolo Pasolini, ingresso gratuito.
Salerno, prima mondiale del cortometraggio “Siberia” di Andrea Meo
Sabato 6 settembre alle ore 21, la Sala Pier Paolo Pasolini di Salerno ospiterà la prima mondiale del cortometraggio “Siberia”. Il film, della durata di 21 minuti, è scritto e diretto da Andrea Meo, ventiduenne studente dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli. L’ingresso alla serata sarà gratuito. “Siberia” è una produzione indipendente firmata da giovani talenti salernitani. Lo scorso anno, Meo aveva già riscosso successo con il cortometraggio “Morboso Desiderio”, selezionato in diversi festival nazionali e ora disponibile su YouTube.
La trama
Ambientato in una Salerno abbandonata del 2025, il film segue Santiago Verde, ventenne solitario che percorre la città con una vecchia videocamera alla ricerca di emozioni più da vivere che da riprendere. La sua routine cambia quando scopre altri giovani nascosti in un edificio abbandonato, dando vita a un intreccio tra desiderio, paura e curiosità.
Il cast
-
Stefano Russo interpreta Santiago Verde
-
Alessandra Pecoraro e Giulia Abbamonte i giovani impauriti
-
Roberto Quattrucci, Salvatore Ferraro e Francesco Farina gli amici di Santiago
-
Angela Landi interpreta la sposa
Il regista
Andrea Meo vive a Salerno ed è appassionato di arte e cinema sin dall’infanzia. Ha realizzato il suo primo cortometraggio a 19 anni, “Bianca e Perduta”, in occasione del Mac Fest di Cava de’ Tirreni. Dopo l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, ha prodotto diversi corti sperimentali e, nel 2024, “Morboso Desiderio”. Attualmente studia alla prestigiosa FAMU di Praga tramite il progetto Erasmus+, continuando a farsi notare in festival internazionali.