Cronaca Salerno, Salerno

Donazione e trapianto di organi: a Salerno focus sul ruolo del medico di medicina generale

salerno convegno mmg ruolo donazione trapianto organi
La locandina
La locandina

Sabato 22 novembre a Salerno si terrà un convegno dedicato al ruolo del medico di medicina generale o MMG nel percorso di donazione e trapianto di organi, con presentazione di nuove strategie di comunicazione.

Salerno, convegno sul ruolo del MMG nella donazione e trapianto di organi

Sabato 22 novembre, alle ore 9:00, presso l’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Salerno, si terrà il convegno scientifico “Il ruolo del MMG nel percorso di Donazione e Trapianto di organi, tessuti e cellule: nuove strategie di comunicazione”. L’evento, organizzato dal Coordinamento Territoriale Trapianti dell’ASL Salerno e patrocinato dal Centro Regionale Trapianti, vedrà la partecipazione della Federazione Italiana Medici Medicina Generale e di Federsanità ANCI Campania.

Durante l’incontro sarà presentato il protocollo d’intesa tra il Direttore Generale dell’ASL Salerno, ing. Gennaro Sosto, e il Responsabile del Centro Regionale Trapianti, dr. Pierino De Silverio. Il protocollo prevede iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini e al personale delle anagrafi, con la creazione di una task force di supporto agli operatori al momento del rilascio della carta d’identità.

Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Salerno, Giovanni D’Angelo, del Direttore Generale ASL Salerno, ing. Gennaro Sosto, del Direttore Sanitario Primo Sergianni e del Segretario Provinciale della Federazione Italiana Medici Medicina Generale, Elio Giusto. Parteciperà inoltre il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, prof. Virgilio D’Antonio.

Il 2025 rappresenta un anno di svolta per i trapianti in Campania, con la costituzione della nuova Rete Trapiantologica. La regione ha registrato un +36% di trapianti e un +96,2% di consensi alla donazione raccolti nelle ASL e nelle Aziende Ospedaliere, superando significativamente i dati di opposizione alla donazione rilevati all’anagrafe.

L’obiettivo del convegno è rafforzare il ruolo del Medico di Medicina Generale come punto di riferimento per i cittadini, fornendo informazioni corrette sul percorso di donazione, sfatando falsi miti e supportando i familiari nelle decisioni complesse, consolidando così la rete trapiantologica regionale.

Ultime notizie