Il 29 e 30 novembre Salerno ospita il Convegno Internazionale CIPPS su mente-corpo con esperti italiani e internazionali tra neuroscienze, psicoterapia e medicina integrata.
Salerno ospita il Convegno Internazionale CIPPS su mente e corpo
Il 29 e 30 novembre Salerno accoglierà il primo Convegno Internazionale promosso dal CIPPS (Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica), dedicato al rapporto tra neuroscienze, psicoterapia e medicina integrata. L’evento, intitolato “Il paesaggio in evoluzione della psicoterapia nell’era mente-corpo: Relazione, Integrazione, Responsività”, vedrà la partecipazione di esperti italiani e internazionali per discutere le nuove frontiere della ricerca clinica.
Programma e relatori
Le due giornate prevede sessioni scientifiche, tavole rotonde e presentazioni focalizzate su neuroscienze applicate alla psicoterapia e alla medicina dello stile di vita. Tra i relatori confermati figurano Richard Hill, direttore scientifico del CIPPS, e il neuroscienziato John Arden, esperto delle connessioni tra reti neurali e sistema gastrointestinale. Parteciperanno anche Giulio Corrivetti, direttore del DSM Asl Salerno, Camillo Loriedo, presidente della Società Italiana di Ipnosi, ed Erik Peper della San Francisco State University.
Completano il panel Kathryn Rossi, Fabiana Di Segni e Francesco Sessa, direttore didattico del CIPPS. I lavori toccheranno tematiche come la psicoterapia strategica neuroscientifica, l’infertilità e la connessione mente-corpo, la misofonia, l’approccio psicosomatico con EMDR, la neuropsicologia dell’età evolutiva e gli interventi integrati nelle dermatopatie. Il convegno alternerà interventi brevi ad alto contenuto tecnico, denominati “Byte”, a momenti di confronto tra team di ricerca. L’iniziativa si svolge con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Campania, dell’Asl Salerno, della Fondazione Ebris e dell’IUL.
