Site icon Occhio di Salerno

Salerno, oggi il consiglio comunale: bilancio, Porta Ovest e questioni sociali sul tavolo

salerno consiglio comunale convocato 3 giugno

Foto di repertorio

Oggi, giovedì 25 settembre, si terrà il consiglio comunale di Salerno: approvazione del bilancio consolidato 2024, variante per Porta Ovest, emergenza carceraria e questione palestinese tra i punti all’ordine del giorno.

Salerno, bilancio consolidato e variante Porta Ovest: i temi del consiglio comunale

Approvazione del bilancio consolidato 2024, variante al Piano urbanistico comunale per il progetto Porta Ovest, emergenza carceraria e questioni internazionali: sono questi i temi principali del consiglio comunale che si terrà oggi alle 9 nel Salone dei Marmi, probabilmente l’ultimo prima delle elezioni regionali.

Bilancio e risorse

Il punto clou sarà l’approvazione del bilancio consolidato, che comprende il Comune e nove soggetti tra partecipate ed enti pubblici e privati. Il presidente della commissione Finanze, Fabio Polverino, evidenzia un miglioramento significativo: «Il Gruppo amministrazione pubblica è passato da una perdita di 8,8 milioni di euro nel 2023 a un utile di 16,8 milioni nel 2024». L’attivo totale cresce a 789 milioni di euro, con un incremento di 821 milioni rispetto all’anno precedente.

Tra le variazioni più rilevanti: nuovi finanziamenti del Pnrr e altri fondi europei e regionali, il bonus sociale Tari, fondi per libri di testo e 150mila euro per caldaie scolastiche. Inoltre, 55mila euro saranno destinati alla manutenzione ordinaria degli impianti elettrici dell’area mercatale e ci sono stanziamenti per l’adeguamento sismico delle palestre di sei istituti scolastici. L’obiettivo sulla convenzione di tesoreria è rendere la gara più competitiva, con affidamento previsto per i primi mesi del 2026.

Porta Ovest e altri temi

In aula si discuterà anche del completamento della viabilità del retroporto di Salerno, con l’approvazione del progetto definitivo e la variante al Puc, e del rinnovo della commissione consiliare speciale Pnrr. All’ordine del giorno anche la situazione degli istituti penitenziari, con particolare attenzione al sovraffollamento, e la questione palestinese, proposta dal presidente della commissione Trasparenza Antonio Cammarota: «Chiederò ancora una volta che venga affissa la bandiera palestinese a palazzo di città, a tutela dei bambini uccisi dai conflitti. L’indifferenza delle istituzioni legittima estremismi», ha dichiarato.

Surroga in consiglio

Tra i punti politici, la surroga del consigliere M5S Catello Lambiase, dimessosi in dissenso con l’accordo tra il suo partito e De Luca per sostenere Roberto Fico alla presidenza della Regione Campania. Al suo posto entrerà Claudio Russolillo, primo dei non eletti nella lista pentastellata.

Exit mobile version