Nel pomeriggio del 18 novembre, tre cittadini di origine georgiana sono stati arrestati a Salerno con l’accusa di furto aggravato in concorso. L’operazione è stata condotta dagli agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura, intervenuti dopo una segnalazione riguardante un veicolo sospetto avvistato nei pressi di un esercizio commerciale situato nella zona orientale della città.
Salerno, colpo in negozio: tre georgiani arrestati
La presenza dell’auto, notata durante i controlli del territorio, ha attirato l’attenzione degli operatori, che hanno proceduto alla verifica dei suoi occupanti.
Secondo quanto ricostruito dalla polizia giudiziaria, i tre uomini sarebbero stati monitorati nei minuti precedenti, mentre si aggiravano nell’area commerciale con movimenti ritenuti anomali. Il controllo effettuato subito dopo ha permesso agli agenti di individuare nella loro disponibilità diversi articoli di varia natura. La merce, rinvenuta all’interno del veicolo e priva di scontrino fiscale, è risultata successivamente asportata dall’attività commerciale oggetto della segnalazione. L’accertamento della provenienza è avvenuto attraverso la verifica dei codici identificativi e il riscontro con il personale del punto vendita.
Una volta accompagnati negli Uffici della Questura per le procedure di rito, i tre sospettati sono stati sottoposti ai rilievi fotosegnaletici. Dal controllo in banca dati sono emersi precedenti specifici per reati contro il patrimonio, dettaglio che ha contribuito alla formalizzazione dell’ipotesi di reato contestata. La ricostruzione raccolta dagli investigatori indica un’azione compiuta in modo coordinato, con modalità compatibili con episodi analoghi registrati sul territorio.
Terminata la fase di identificazione e gli accertamenti di competenza, i tre uomini sono stati posti in stato di arresto. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, sono stati successivamente trasferiti presso il carcere di Salerno, dove rimarranno in attesa dell’udienza di convalida e del rito direttissimo. La merce recuperata è stata restituita all’esercizio commerciale.
L’intervento rientra nelle attività di controllo predisposte sul territorio cittadino per prevenire reati predatori, con particolare attenzione alle aree commerciali nelle fasce orarie considerate più esposte. Gli accertamenti delle forze dell’ordine proseguono per verificare eventuali collegamenti con altri episodi simili avvenuti nelle settimane precedenti.








