Cronaca Salerno, Salerno

Calderone a Salerno: «Lavoro buono, sicurezza e lotta al caporalato al centro dell’agenda»

salerno calderone congresso filca-cisl
La ministra Calderone

La ministra del Lavoro Maria Elvira Calderone interviene al congresso nazionale Filca-Cisl a Salerno: focus su edilizia, sicurezza, legalità e prospettive per un’alleanza sociale condivisa. Lo riporta SalernoToday.

Salerno, la ministra Calderone interviene al congresso Filca-Cisl

«Serve un lavoro buono, sicuro, stabile. E per ottenerlo bisogna puntare su legalità, imprese di qualità e collaborazione tra tutte le parti sociali». Con queste parole la ministra del Lavoro Maria Elvira Calderone ha aperto il suo intervento al XVIII congresso nazionale della Filca-Cisl, il sindacato delle costruzioni della Cisl, in corso a Salerno.

Edilizia al centro: parte la patente a crediti

Al centro del confronto, il comparto edile, indicato dalla ministra come «settore strategico» per l’avvio della sperimentazione della patente a crediti per le imprese. «Si tratta di un percorso condiviso con le parti sociali – ha spiegato Calderone – per selezionare e valorizzare le imprese che operano nel rispetto delle regole, che investono in contratti regolari e sicurezza».

Lavoro e tecnologia: l’uomo al centro

La ministra ha evidenziato anche il ruolo dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, precisando che «la tecnologia deve essere uno strumento al servizio dell’essere umano» e che «la centralità della persona resta il punto fermo in ogni evoluzione produttiva».

Lotta al caporalato e al lavoro irregolare

Forte il richiamo anche al contrasto delle illegalità: «Il Governo sta rafforzando tutti gli strumenti contro il lavoro nero e il caporalato. Dobbiamo difendere il lavoro regolare, costruire un’alleanza tra istituzioni, imprese e lavoratori per bloccare chi depreda i diritti e il futuro delle persone».

Il referendum e il dialogo con i sindacati

Sollecitata dai cronisti in merito al referendum del fine settimana, Calderone ha chiarito: «Rispetto le scelte dei cittadini, ma quel che conta è la volontà comune di continuare a lavorare insieme. Il dialogo avuto recentemente con i sindacati è stato positivo. Il confronto continuerà, anche su temi urgenti come il caldo e le tutele nei cantieri estivi».

Una stagione di impegni

Conclude la ministra: «Ci attende un’estate intensa, ma anche piena di opportunità. Siamo pronti a mettere in campo tutte le risposte necessarie per tutelare chi lavora e rafforzare il nostro tessuto produttivo».

comune di salerno

Ultime notizie