Site icon Occhio di Salerno

Istruttori amministrativi, 30 assunzioni a tempo indeterminato al Comune di Salerno: scoppia il caso sul concorso

salerno assunzioni concorso istruttori settore amministrativo

Foto generica

Il Comune di Salerno apre un bando di mobilità volontaria per 30 assunzioni a tempo indeterminato, Filomeno Di Popolo (Psi) contesta la scelta: «Serve subito un concorso». Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Comune di Salerno, 30 assunzioni tramite mobilità: il Psi chiede il concorso

Il Comune di Salerno ha pubblicato un avviso di mobilità volontaria finalizzato all’assunzione di 30 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, destinate a diversi settori dell’amministrazione. La scelta di ricorrere a questa procedura, in luogo di un concorso pubblico come inizialmente stabilito, è stata motivata dall’urgenza di fronteggiare la grave carenza di organico che grava su Palazzo di Città. Attualmente l’ente conta 730 dipendenti, a fronte dei 1.071 previsti dal Piano triennale dei fabbisogni 2025-2027. Mancano quindi 341 figure, una carenza che rischia di ampliarsi ulteriormente con i 40 pensionamenti attesi nel 2026 e i 49 previsti nel 2027.

Le critiche del Psi

Sulla questione è intervenuto il capogruppo socialista Filomeno Di Popolo, che chiede con forza di rispettare quanto deciso in Consiglio comunale: «La mobilità può dare respiro immediato, ma serve avviare un concorso entro l’anno, come stabilito con l’approvazione del Dup». Secondo Di Popolo, la situazione è particolarmente critica nel comparto degli operai: su 90 unità previste, soltanto 60 risultano effettivamente in servizio e di queste appena 23 hanno meno di cinquant’anni. «Molti – sottolinea – sono ormai vicini alla pensione, e restano quindi poche le risorse utilizzabili per lavori su strade, verde pubblico, edilizia scolastica e segnaletica».

I profili ricercati

Il bando, pubblicato lo scorso lunedì e con scadenza fissata al 21 ottobre, riguarda:

Si tratta di figure necessarie per coprire i vuoti in diversi uffici, con una procedura ritenuta più rapida rispetto al concorso pubblico. La delibera di giunta prevede inoltre che i posti rimasti vacanti possano essere coperti attraverso lo scorrimento di graduatorie già esistenti in altri enti.

L’appello finale

Per Di Popolo, però, la misura resta insufficiente: «Tra mobilità e categorie protette non si riesce nemmeno a compensare i pensionamenti. Restano scoperti oltre 330 posti. Occorre procedere subito con il concorso per 17 figure, già inserito nel Dup, con graduatoria valida per tre anni». Il consigliere ha infine sollecitato anche l’ampliamento dell’organico della polizia municipale, ricordando che il piano ne prevede 60 unità ma, nonostante recenti assunzioni, il numero effettivo resta inferiore anche a causa di decessi tra il personale in servizio.

Exit mobile version