Ultima amichevole nel ritiro di Cascia per la Salernitana, che nel pomeriggio di oggi (27 luglio) ha affrontato la Vis Pesaro, con la sfida terminata sul 2-0. Contro i biancorossi, che militano nel girone B di Serie C, i granata partono forte grazie ad Achik, che prima segna e poi trova l’assist per Matino. Gestione tranquilla nella ripresa e terzo test positivo per i ragazzi di Raffaele.
Salernitana – Vis Pesaro 2-0, un Achik incontenibile trascina i suoi
Mister Raffaele per questa sfida opta per questo 11 titolare: Sepe; Matino, Coppolaro, Anastasio; Villa, Legowski, Capomaggio, Varone, Cabianca; Achik, Inglese.
I marchigiani di Roberto Stellone rispondono invece con: Guarnone, Di Renzo, Ebano, Primasso, Berengo, Forte, Bocs, Nina, Stabile, Ascione, Franchetti Rosada. A dirigere la gara il signor Luca Sacchi di Macerata.
Primo Tempo
La prima opportunità è della Salernitana, con Achik che pennella un bel cross sulla testa di Inglese. L’ex bomber di Napoli e Chievo colpisce in pieno il palo. Successivamente ancora Achik protagonista, che prima impegna Guarnone su punizione e poi calcia un ottimo angolo sul quale si salva per poco la Vis Pesaro. La Salernitana continua a spingere e Varone costringe il portiere avversario a una grande parata. Al 21′ i granata trovano la via del gol, con Inglese che lancia in contropiede Achik. L’attaccante marocchino non sbaglia davanti a Guarnone e porta i suoi in vantaggio. Subito dopo arriva un cambio per la Vis Pesaro, con Forte che lascia il posto a Mariani.
Partita dalla buona intensità come dimostrano i vari fischi del direttore di gara. Un minuto dopo la mezzora arriva il raddoppio granata, con Matino che insacca di testa l’ennesimo calcio d’angolo ben battuto da Achik. Anche Villa si dimostra un ottimo battitore, col suo corner che trova la testa di Varone, respinge Guarnone con un ottimo riflesso. La Salernitana in questa fase sembra avere pieno controllo del campo, anche grazie alla formazione molto sperimentale e giovane scelta dagli avversari. Stellone deve poi operare un altro cambio obbligato, con l’ingresso di Consalvi al posto di Ascione. Raffaele guida continuamente i suoi, chiedendo un gioco quanto più rapido possibile. Al tramonto del primo tempo altra occasione per Inglese, fermato dal portiere biancorosso. Il primo tempo si chiude con gli applausi convinti dei circa cento tifosi granata presenti sugli spalti.
Secondo tempo
A inizio ripresa Coppolaro, Inglese e Sepe lasciano il posto rispettivamente a Lovato, Ferrari e Cevers. Nei marchigiani entrano i big, tra i quali anche gli esperti Tonucci e Pucciarelli. Subito una grande discesa di Cabianca, pallone offerto dentro l’area a Ferrari che però non inquadra lo specchio. Lascia poi il campo tra gli applausi Achik, sostituito da Dalmonte. Dentro anche Iervolino per Varone. In un successivo cambio Anastasio lascia il posto a Cirillo, con lo spostamento in difesa di Capomaggio, oggi capitano. La Vis Pesaro affronta il secondo tempo in maniera più convinta, ma non riesce a creare grandi pericoli per la porta di Cevers, escluso un presunto rigore non concesso dall’arbitro. I granata gestiscono con attenzione il gioco e al 76′ sostituiscono Villa con Njoh.
Uno dei subentrati Cirillo è poi costretto a lasciare il campo per un problema fisico, al suo posto Maggiore. Sul finale si accende all’improvviso qualche scintilla, con Tonucci e Njoh che discutono e vengono entrambi ammoniti. Negli ultimi minuti dentro i giovani granata Di Vico e Vuillermoz per Legowski e Cabianca, entrambi autori di un’ottima gara e applauditi dal pubblico. La partita termina così 2-0, con la Salernitana che trova il terzo successo su tre amichevoli.