La Salernitana soffre per un tempo ma vince 2-1 contro il Sorrento e rimane a punteggio pieno in Serie C. Prima frazione pessima dei granata, che costruiscono poco e subiscono varie iniziative ospiti tra cui il gol di Sabbatani. Poi però la Bersagliera si scuote nella ripresa, con i gol di Inglese e Capomaggio e il rigore parato da Donnarumma.
Salernitana – Sorrento 2-1, il riassunto del match: decisivo Donnarumma
Queste le formazioni iniziali della seconda sfida stagionale tra granata e rossoneri:
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Anastasio (1′ st Cabianca); Quirini (36′ st De Boer), Varone (21′ st Knezovic), Capomaggio, Tascone (16′ st Ubani), Villa; Ferraris (16′ st Ferrari), Inglese. A disp: Brancolini, Achik, Liguori, Matino, Frascatore, Iervolino, Di Vico, Boncori. Allenatore: Giuseppe Raffaele
Sorrento (3-5-2): Harrasser; Di Somma, Fusco, Carillo; Piras (22′ st Riccardi), Cangianiello, Franco (37′ st Matera), Cuccurullo (37′ st Potenza), Crecco; D’Ursi (28′ st Santini), Sabbatani (22′ st Plescia). A disp: Boccarusso, D’Aniello, Solcia, Shaw, Colombini, Esposito, Vilardi, Tonni, Russo. Allenatore: Mirko Conte
Arbitro: Domenico Leone della sezione di Barletta
Marcatori: 9′ Sabbatani, 71′ Inglese, 79′ Capomaggio.
Primo tempo
La partita parte con un po’ di tensione al secondo minuto, con Anastasio a muso duro con un paio di avversari. Al 9′ il Sorrento passa il vantaggio. Sabbatani si prende gioco di Quirini con una finta e fulmina Donnarumma con un preciso diagonale. In questa fase Salernitana disattenta e nervosa, come si vede dall’evitabile giallo preso da Tascone al 13′. Due minuti dopo continuano le scintille, con protagonisti Quirini e Crecco. Prima occasione granata al 16′, con Varone che di testa impegna Harrasser su cross su punizione di Anastasio. Salernitana che non riesce a trovare fluidità di gioco, in certe occasioni anche cercando soluzioni troppo elaborate. Al 23′ altra grande occasione per il Sorrento, con Donnarumma che in uscita nega per poco la doppietta a Sabbatani.
Due minuti dopo altro giallo per i granata, con Villa che entra in modo scomposto su Crecco. Al 28′ grande occasione per Ferraris, che di testa viene fermato solo da un grande intervento di Harrasser. Alla mezz’ora D’Ursi s’inventa un gran tiro di prima, palla alta di poco. Subito dopo c’è uno stop per un colpo alla testa subito da Crecco. Anche Capomaggio cede al nervosismo al 35′, terzo ammonito nelle file granata. Il Sorrento per il suo intervento chiede il rosso tramite il FVS, ma Leone conferma il giallo. Al 42′ altro contropiede troppo comodo concesso al Sorrento, con Donnarumma che mura il diagonale di Sabbatani. Dopo quattro minuti di recupero termina il primo tempo. Salernitana incartata e troppo fragile sui contropiedi, col Sorrento che interpreta meglio la partita.
Secondo tempo
A inizio ripresa dentro Cabianca per Anastasio, con Raffaele che probabilmente cerca di mettere una pezza alla sofferenza provata dalla difesa sulle azioni in velocità degli ospiti. Al 53′ la Salernitana trova il pareggio. Errore di Cuccurullo che spalanca il contropiede a Tascone. Scarico su Inglese che crossa di nuovo per Tascone, sponda per Quirini che mette dentro in scivolata da pochi passi. Il gol però viene annullato per fuorigioco dell’ex Cerignola. La Salernitana però sembra più in palla, con Varone che al 60′ sbatte sul muro rossonero.
L’episodio viene controllato al Var per eventuali tocchi di mano, ma non c’è nulla. Raffaele inserisce poi Ubani e Ferrari per Tascone e Ferraris. Al 65′ dentro Knezovic per Varone. Cambia anche il Sorrento, con Plescia e Riccardi per Sabbatani e Piras. Al 66′ un retropassaggio sanguinoso di Quirini spiana la strada al Sorrento, con Donnarumma che salva ancora i granata in uscita.
Al 70′ Knezovic su punizione costringe Harrasser a un miracolo sulla traversa. Ma nel prosieguo dell’azione capitan Inglese trova il pareggio girando in rete un pallone vagante in area di rigore. Al 73′ Santini per D’Ursi nel Sorrento. Un minuto dopo Ubani cade in area ma per Leone non c’è nulla. Raffaele chiama il FVS, ma l’arbitro non cambia la sua decisione. Al 78′ la Salernitana la ribalta. Dopo un’ottima occasione non concretizzata da Inglese, Villa mette un cross perfetto sulla testa di Capomaggio che insacca potente nell’angolino. Raffaele dopo il vantaggio mette de Boer per Quirini. Il Sorrento risponde con Potenza e Matera per Cuccurullo e Franco. I rossoneri sono ancora vivi e lo dimostrano costringendo Donnarumma a un’altra grande parata.
A due minuti dal 90′ problemi per Villa, che esce in barella anche se controvoglia. Subito dopo, l’arbitro va al Var per un possibile tocco di mano della Salernitana. Il rigore al Sorrento viene concesso, ma Antonio Donnarumma imita il fratello Gigio e ipnotizza Santini. Dopo sei minuti di recupero Leone fischia la fine, con la Salernitana che pur faticando trova la terza vittoria su tre in campionato.