Site icon Occhio di Salerno

I promossi e i rimandati di Salernitana-Sorrento 2-1: Donnarumma e Inglese trascinatori, catena di destra da rivedere

Salernitana - Sorrento 2-1 promossi

Salernitana - Sorrento 2-1 promossi

La Salernitana anche senza brillare batte il Sorrento 2-1, questi i promossi e rimandati. La scena se la prende l’insuperabile Antonio Donnarumma, assieme alle certezze Inglese e Villa. In difesa prestazioni non esaltanti sul lato destro, con troppe occasioni concesse ai rossoneri. Risorse importanti anche dalla panchina.

Salernitana – Sorrento 2-1 promossi, decisiva l’esperienza di Donnarumma e Inglese

La Salernitana continua a vincere e vendica l’eliminazione di Coppa Italia Serie C subita ad agosto dal Sorrento. Siamo solo alla quarta giornata, ma questa vittoria (di grinta più che di dominio tecnico) è un segnale importante alle rivali (come il Catania, che poche ore prima era crollato 4-1 a Cosenza). Non è stata una Bersagliera brillantissima, soprattutto nel primo tempo. Il Sorrento l’ha sbloccata subito con Sabbatani e ha più volte sfiorato il raddoppio. Nella ripresa però, i granata hanno rimontato, trascinati dai loro top player e dal tifo dell’Arechi, tornato finalmente incandescente dopo la squalifica.

Promossi e rimandati

Tra i promossi impossibile non partire da Antonio Donnarumma. Incolpevole sul gol ospite, salva in più occasioni i suoi e mette i guantoni sui tre punti parando il rigore calciato da Santini al 90′. La qualità e l’esperienza dell’ex Milan e di capitan Roberto Inglese sono state decisive per la rimonta. Il 9 granata non cede al nervosismo della prima frazione come alcuni suoi compagni e spedisce in rete la prima occasione utile. Si conferma tra i migliori anche Luca Villa, coi suoi cross sempre velenosi per le difese avversarie. Suo l’assist per il 2-1 di Capomaggio, che si riscatta dopo un primo tempo complicato. Bene dalla panchina Borna Knezovic, che sfiora l’eurogol su punizione nell’azione che porta al pari granata.

Non ci sono ancora bocciature pesanti, ma alcuni singoli a nostro avviso sono andati sotto la sufficienza. La catena difensiva di destra ha sofferto molto i contropiedi del Sorrento, con l’esordiente Quirini e Coppolaro spesso superati in velocità. Il primo sbaglia sul vantaggio ospite e va a un passo dal rimediare col gol del pari, poi annullato per fuorigioco di Tascone. Anche il suo esordio non è eccezionale, ovviamente anche a causa dei pochi allenamenti coi compagni. Prova negativa anche per Armando Anastasio, sostituito all’intervallo da Raffaele con Cabianca. Alti e bassi fisiologici del momento della stagione, per questo non è il momento di sentenze definitive. L’importante era portare a casa i tre punti, ma bisogna subito concentrarsi sulla sfida con l’Atalanta U23, in programma all’Arechi mercoledì 17 settembre alle 20.00.

Exit mobile version