La Salernitana vince 1-0 l’esordio nella Serie C 25/26 contro il Siracusa grazie al rigore trasformato da Borna Knezovic. Dopo l’eliminazione ai rigori di Coppa Italia Serie C contro il Sorrento, i granata di Raffaele si riscattano trovando i primi tre punti della loro stagione. Tanti gol in fuorigioco ma anche la porta di Donnarumma inviolata.
Salernitana – Siracusa 1-0, Knezovic su rigore stende i siciliani
Le due compagini hanno inaugurato la propria Serie C 25/26 con queste formazioni:
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Matino; Cabianca, De Boer, Capomaggio, Knezovic, Villa; Inglese, Liguori. Panchina: Brancolini, Gisondi, Achik, Varone, Ferrari, Tongya, Ubani, Vuillermoz, Iervolino, Di Vico, Boncori, Legowski. Allenatore: Giuseppe Raffaele.
Siracusa (4-3-3): Farroni; Bonacchi, Falla, Puzone, Iob; Candiano, Ba, Limonelli; Di Paolo, Contini, Morreale. Panchina: Arceri, Catena, Terracciano, Iacono. Allenatore: Marco Turati.
Arbitro: Marco Di Loreto della sezione di Terni
Marcatori: 35′ Knezovic (SA)
Primo tempo
Si parte con un gol annullato a Roberto Inglese al 5′ (non sarà l’ultimo). Al 12′ buona costruzione di de Boer e Inglese su lancio di Cabianca, Villa però sbaglia il cross da dentro l’area. Al 13′ Il Siracusa risponde con un tiro velenoso di Puzone. Il suo diagonale fischia vicino al palo, con tante deviazioni decisive mancate. Al 16′ grande occasione fallita da Inglese, che non riesce a correggere in rete una sponda su calcio d’angolo di Knezovic, palla alta. Al 19′ grande azione di Cabianca, che taglia in due la difesa avversaria e imbecca per Inglese. Il capitano granata non sbaglia, ma ancora una volta un fuorigioco nega il vantaggio ai padroni di casa.
Alla mezz’ora Farroni para un colpo di testa di Inglese su calcio d’angolo, ma il capitano granata era nuovamente in posizione di offside. Sulla stessa azione pero’, check del var per un possibile rigore su Capomaggio per la Salernitana, precedente al fuorigioco. Il penalty viene concesso e Knezovic (in foto, ndr) trova l’1-0 al 35′ con un potente mancino. Dopo due minuti Liguori siglerebbe il raddoppio, ma incredibilmente si tratta del terzo gol granata annullato per posizione irregolare. Al 39′ occasione per il Siracusa, con Limonelli che calcia largo al volo da dentro l’area dopo un rimpallo. Al 43′ Liguori cerca il gol da centrocampo in contropiede su calcio d’angolo, ma Farroni controlla facilmente. Dopo un minuto buona azione ospite, con Limonelli che calcia alto di poco. Dati i tanti check al Var, viene concesso un lunghissimo recupero di nove minuti, nei quali ci sono poche emozioni.
Secondo tempo
A inizio secondo tempo entrano Legowski (sorprendente date le tante voci di mercato) e Achik per Knezovic e Liguori. Al 50′ check del Var richiesto dagli ospiti per un possibile calcio di rigore. L’arbitro però valuta la trattenuta fin troppo lieve. Siracusa padrone del campo in questa fase, con Raffaele che al 60′ inserisce Varone per de Boer. Subito dopo i siciliani ci provano direttamente su punizione, ma Donnarumma blocca in due tempi. Al 65′ Inglese lascia il posto a Ferrari, partita complicata per il capitano granata. Il numero 10 raccoglie subito il testimone del compagno di squadra, segnando ma per l’ennesima volta in fuorigioco. La Salernitana torna in possesso del pallino del gioco, con Capomaggio che sfiora un eurogol. Al 71′ rischia tanto Golemic, che viene ammonito per aver fermato Contini lanciato a rete. Solo il posizionamento al suo fianco di Matino gli evita il rosso.
Al 75′ grande pericolo per la Bersagliera, con Di Paolo che calcia largo da dentro l’area di rigore. Il copione si ripete un minuto dopo, stavolta a non trovare la porta è Iob. Al 78′ rosso per i siciliani, con Limonelli che stende Capomaggio lanciato a rete. Il Siracusa prova a ricorrere al Var a chiamata, ma l’arbitro Di Loreto conferma la sua decisione. Prima di questo episodio, Raffaele è corso ai ripari inserendo Ubani al posto dell’ammontare Golemic. All’83 Achik sbaglia il gol che chiuderebbe la partita, calciando sull’esterno della rete da pochi passi. A quattro dalla fine cambiano anche gli ospiti, con Catena che entra al posto di Morreale.
Subito dopo bel cross di Villa per Ferrari, col “Loco” che non riesce a girarla verso la porta. Il nuovo entrato dei siciliani Catena si fa subito ammonire per una trattenuta su Villa. Anche nella ripresa recupero molto lungo, ben otto minuti. Al 95′ Achik sfiora il 2-0, che gli viene negato dalla grande parata di Farroni. Un minuto dopo gran tiro del capitano ospite Candiano, palla alta non di molto. La partita termina così 1-0, con la Salernitana che apre la sua Serie C 25/26 con tre punti e un claen sheet.