Salernitana, Salerno, Sport Salerno

Salernitana: riassetto societario e nuove nomine per un futuro ambizioso

salernitana sottoscrizione procure azione legale fans 1919
Foto generica
Foto generica

La Salernitana ha intrapreso una significativa riorganizzazione interna, con un cambiamento nelle figure chiave dell’organigramma del club. Nonostante il sito ufficiale ancora riporti l’organigramma “in definizione”, il club ha già delineato concretamente le novità. Un passo che segna un deciso rinnovamento, in linea con gli obiettivi di crescita e modernizzazione della società.

Nuove nomine e cambiamenti importanti

A partire dal 30 giugno, con la scadenza naturale di alcuni contratti, il club ha dovuto salutare alcune figure storiche della società. Tra coloro che hanno lasciato il club ci sono il team manager Salvatore Avallone, il segretario generale Massimiliano Dibrogni, il Supporter Liaison Officer (SLO) Domenico Napoli e il Chief Financial Officer (CFO) Luigi Aiudi. Nonostante il cambiamento, la società ha già nominato i nuovi membri che prenderanno il loro posto.

Il nuovo segretario generale sarà Christian Romanazzi, che subentrerà a Massimiliano Dibrogni. Romanazzi ha già lavorato come collaboratore di Dibrogni e conosce bene il club, portando con sé una solida esperienza che contribuirà a gestire le operazioni quotidiane con efficienza.

Antonio Ianniello nuovo SLO e responsabile della sicurezza

Un’altra nomina significativa riguarda il ruolo di SLO, che è stato affidato ad Antonio Ianniello. Ianniello non solo ricoprirà il compito di interfacciarsi con i tifosi, ma continuerà anche a svolgere la funzione di Responsabile della Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa doppia funzione risponde alla crescente necessità di gestione di sicurezza e comunicazione tra club e tifosi.

Il nuovo Chief Financial Officer (CFO) della Salernitana sarà Raffaele Frizzante, professionista che già da tempo è inserito nell’area finanziaria del club. La sua esperienza e preparazione garantiranno continuità nelle operazioni economiche e finanziarie, ponendo le basi per un’efficace gestione dei fondi societari.

Renzo D’Ambrosio nuovo Delegato Gestione Evento (DGE)

Anche il ruolo di Delegato alla Gestione Evento (DGE) ha visto un cambiamento: Renzo D’Ambrosio subentra a Luigi Cassano, con Luca Sulfaro che ricoprirà la carica di vice. La nomina di D’Ambrosio è un ulteriore passo verso il consolidamento di una gestione operativa efficiente.

Nonostante i numerosi cambiamenti, il club non ha ancora ufficializzato il nuovo team manager. Il profilo più accreditato è quello di Giuseppe Matarazzo, che ha lavorato al fianco del direttore sportivo Daniele Faggiano durante l’esperienza a Catania. La decisione finale sulla sua nomina spetta al direttore sportivo.

Una società rinnovata e pronta a rilanciarsi

Con il riassetto, la Salernitana si prepara a intraprendere una nuova fase di sviluppo. Il club, con un mix di esperienze consolidate e nuove competenze interne, punta a rimanere competitivo nel panorama calcistico, puntando su un’organizzazione moderna ed efficiente. Il cambiamento fa parte della strategia di crescita del club, mirando a raggiungere nuovi traguardi sportivi e finanziari.

salernitana

Ultime notizie