Terminato il match valido per il Trofeo Angelo Iervolino, ecco il riassunto di Salernitana-Reggina 1-0. Una partita con più intensità che qualità, decisa ancora una volta dallo scattante Ismail Achik. Nella Salernitana bene in particolare Villa e Capomaggio, qualche difficoltà al cross invece per Anastasio e apprensione per Matino.
Salernitana – Reggina 1-0, il riassunto del match del Trofeo Angelo Iervolino
Ecco l’ultima amichevole della Salernitana, che ha affrontato la Reggina (impegnata in Serie D nella prossima stagione) nel Trofeo Angelo Iervolino. Il memorial è dedicato al prematuramente scomparso fratello del patron Danilo (presente allo stadio). Le due squadre hanno rinnovato il lungo gemellaggio che le unisce e del quale fa parte anche il Bari. Le maglie dei giocatori verranno messe all’asta e il ricavato concorrerà alla donazione del club granata alla divisione di Salerno dell’AIL. Queste le formazioni di partenza:
Salernitana: Donnarumma; Matino, Coppolaro, Anastasio; Villa, Varone, Capomaggio, Iervolino junior, Cabianca; Inglese, Achik. Panchina: Guacci, Cevers, De Boer, Ferrari, Liguori, Knezovic, Cirillo, Ubani, Vuillermoz, Boncori, Di Vico. Allenatore: Giuseppe Raffaele.
Reggina: Lagonigro, Blondett, Ferraro, Ragusa, Barillà, Edera, Lanzillotta, Laaribi, Fomete Sonwa, Girasole, Porcino. Panchina: Boschi, Adejo, Distratto, Salandria, Girasole, Zenuni, Correnti, Palumbo, Grillo, Chiriò, Pellicanò. Allenatore: Bruno Trocini.
Primo tempo
Dopo dodici minuti di studio arriva la prima buona occasione della partita, con un colpo di testa di Capomaggio da corner che non sorvola di molto l’incrocio. Tre minuti dopo bella combinazione tra Varone e Inglese, col primo che calcia alto di controbalzo. Al 25′ squadre ferme per il cooling break. Salernitana abbastanza padrona del campo in questa fase, ma poco precisa anche a causa dei carichi di lavoro. Al 28′ l’ex Ragusa entra pericolosamente in area di rigore dal lato e mette in mezzo. Ci pensa Coppolaro a coprire riuscendo anche ad alleggerire su Antonio Donnarumma, oggi all’esordio in granata.
Dieci minuti dopo problemi per Matino, che lascia il campo per non rischiare. Al suo posto entra Franco Ferrari, con lo spostamento di Achik sulla fascia e di Cabianca nel terzetto difensivo. Al 43′ gran lancio di Capomaggio per Inglese, ma il bomber finisce in fuorigioco. Nei quattro minuti di recupero occasione per la Reggina, con Porcino che calcia a lato di prima dopo una respinta non perfetta di Coppolaro. Termina così un primo tempo dalla buona intensità (Salernitana brava soprattutto nel pressing) ma dalla scarsa lucidità e precisione delle due squadre.
Secondo tempo
A inizio ripresa la Reggina sostituisce Lanzillotta con Palumbo e la Salernitana fa lo stesso con de Boer al posto di Coppolaro (Capomaggio passa in difesa). Al 49′ la Salernitana sblocca il punteggio con Achik, che raccoglie un cross basso di Villa e incrocia col destro. Cinque minuti dopo il marocchino prova a ripetersi su punizione, ma il portiere amaranto respinge. Nella Reggina entrano poi Distratto e Correnti per Fomete e Barillà. Nella Salernitana esordiscono Knezovic e Ubani, che entrano al posto di Inglese e Iervolino. Al 60′ altro gran cross di Villa per l’inserimento di Varone, che però di testa mette a lato. Pochi minuti dopo ci prova Ferrari, ma Lagonigro gli chiude la porta. Al 70′ gran cross di de Boer, ma Ferrari non riesce a tenerla bassa di testa.
La Reggina adopera poi tre sostituzioni: Adejo per Blondett, Zenuni per Porcino e Grillo per Ragusa. Al 76′ Varone lascia il campo al giovane Di Vico. Gli amaranto cambiano ancora con Salandria per Laaribi e Rosario Girasole che rileva il fratello Domenico. Meno ritmo nel secondo tempo che si chiude con cinque minuti di recupero. La Salernitana fa così 4 su 4 nelle amichevoli e si prepara all’esordio ufficiale, tra una settimana in Coppa Italia contro il Sorrento.