Salernitana, Salerno

Salernitana, possibile revisione del divieto di trasferta: parola al Viminale

Trasferte vietate per i tifosi della Salernitana per 4 mesi: il CCSC annuncia battaglia
I disordini in Salernitana-Sampdoria

Spiragli per i tifosi della Salernitana sul possibile ritorno alle trasferte prima di dicembre, attualmente vietate a seguito dei disordini verificatisi lo scorso giugno durante i playout di Serie B contro la Sampdoria. Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha indicato la possibilità di una revisione del provvedimento, sottolineando come ogni comportamento virtuoso della tifoseria possa essere valutato positivamente.

Salernitana, possibile revisione del divieto di trasferta

Intervenuto  a Capaccio Paestum durante la convention di Fratelli d’Italia, Piantedosi ha affermato: «Io credo che verranno valutati tutti i comportamenti che le tifoserie terranno e come è successo in passato, credo che le articolazioni del ministero dell’Interno che si occupano di queste questioni sapranno valutare anche dei segnali molto importanti che potranno essere dati».

In sostanza, il Viminale non esclude che il divieto di trasferta, attualmente in vigore fino al primo dicembre, possa essere ridotto in caso di assenza di episodi violenti o comportamenti problematici da parte dei tifosi granata nelle gare future. Piantedosi ha inoltre ricordato che provvedimenti di questo tipo vengono adottati a scopo preventivo, «quando succedono episodi che fanno emergere l’esigenza di creare prevenzione».

L’iter legale

Parallelamente all’apertura indicata dal Viminale, i legali del Centro Coordinamento Salernitana Clubs hanno notificato un’istanza di appello al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar del Lazio, che aveva confermato la misura di divieto per quattro mesi. La vicenda resta dunque in evoluzione, con tifosi e autorità che attendono sviluppi sulle possibili modifiche al divieto di trasferta per sostenere la squadra anche fuori dall’Arechi.

calcio

Ultime notizie