La Salernitana dovrà scegliere tra due principali alternative per la formazione da utilizzare contro il Potenza. Per il match di domenica, mister Raffaele sta valutando due possibili moduli, il 4-4-2 e il 3-5-2. Secondo Il Mattino, molto dipenderà dalle condizioni di Luca Villa e Kees de Boer, al rientro dopo infortuni delicati.
Salernitana formazione Potenza, ballottaggio tra due moduli
Mister Giuseppe Raffaele sta ancora scegliendo il miglior vestito da cucire addosso alla Salernitana per il match contro il Potenza. Per la sfida da ex, l’allenatore granata ha due principali opzioni sul tavolo: il 4-4-2 e il 3-5-2. La scelta verrà fortemente influenzata dalle condizioni di Luca Villa (in foto, ndr) e Kees de Boer. Nelle ultime ore l’esterno ha rimosso i punti al labbro, necessari dopo il violento scontro subìto nel match contro il Crotone. Finora si è sempre allenato parzialmente con i compagni, dunque il suo impiego domenica pomeriggio è ancora incerto. In caso di maglia dal 1′, probabile la difesa a 4 con Anastasio, Golemic, Matino e Coppolaro. A centrocampo con Villa ci sarebbero poi Tascone, Capomaggio e Liguori, con Inglese e uno tra Ferrari e Ferraris come coppia d’attacco.
In caso di 3-5-2 invece, ci sarebbero buone chance di rivedere dall’inizio Kees de Boer. L’olandese non gioca da quasi due mesi, ultima presenza datata 28 settembre contro il Casarano. Proprio in quell’occasione uno stiramento al soleo lo ha messo ko, fino al recupero contro il Crotone. Il numero 6 si giocherebbe una maglia con Di Vico in caso di assenza di Villa, con Anastasio esterno a sinistra.








