La Salernitana non riesce a segnare contro il Crotone, questo il riassunto del match terminato 0-0. La sfida si apre col durissimo colpo subito da Villa, che necessita del trasporto in ospedale. La sfortuna granata continua con l’infortunio dell’appena recuperato Cabianca. La Bersagliera appare nervosa e frettolosa e non va oltre il pari.
Salernitana – Crotone 0-0, il riassunto del match: apprensione per Villa e Cabianca
Queste le formazioni iniziali delle squadre per il match della 13a giornata del girone C di Serie C:
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Cabianca (33′ Matino), Golemic, Anastasio; Quirini, (46′ Di Vico), Tascone, Capomaggio, Knezovic (46′ Achik), Villa (8′ Coppolaro); Inglese (75′ Ferraris), Ferrari. A disp: Brancolini, Cevers, Ubani, Frascatore, De Boer, Varone, Iervolino, Liguori, Boncori. All: Raffaele
Crotone (4-2-3-1): Merelli; Berra, Cargnelutti (82′ Cocetta), Di Pasquale, Groppelli; Vinicius (95′ Gallo), Sandri (88′ Calvano); Zunno, Gomez, Maggio (82′ Stronati); Piovanello (95′ Ricci). A disp: Sala, Martino, Leo, Stronati, Murano, Marrazzotti, Vrenna, Bruno, Del Piano. All: Longo
Arbitro: Drigo di Portogruaro
Primo tempo
A farla da padrone nella prima frazione sono le interruzioni e la paura. La seconda è legata al tremendo colpo subito alla testa da Luca Villa al 4′. In uno scontro fortuito con Piovanello del Crotone, i due hanno battuto la testa, col granata che ha perso conoscenza per alcuni momenti. Grande apprensione per lui in campo e fuori, poi fortunatamente alleviata dalla ripresa di conoscenza del numero 14. Il calciatore è stato trasportato in ambulanza all’ospedale e le sue condizioni sembrano meno critiche di quanto temuto. Per Piovanello invece, una vistosa benda. Questo episodio ha probabilmente (e comprensibilmente) irrigidito le due squadre, molto statiche e imprecise.
Alla mezz’ora la Salernitana subisce un altro infortunio. A fermarsi è Cabianca, al rientro dopo più di un mese di stop. Serata sfortunatissima a livello fisico per i granata, con i due infortunati sostituiti da Coppolaro e Matino. Anche il Crotone rischia un infortunio serio, con Maggio che poi in realtà si ristabilisce. L’unica occasione rilevante del primo tempo arriva al quinto degli otto minuti di recupero. Tascone pennella un ottimo cross in area, ma Anastasio la colpisce debolmente al volo, parata facile per Merelli. Termina così 0-0 un primo tempo rigido e con tanti errori, probabilmente anche a causa dell’episodio di inizio gara.
Secondo tempo
Visti i due slot forzatamente utilizzati nel primo tempo, Raffaele sfrutta quello bonus dell’intervallo per inserire Di Vico e Achik al posto di Knezovic e Quirini. Al 58′ arriva il primo giallo. Se lo prende Coppolaro, che abbatte Maggio. La panchina granata protesta per interventi precedenti non sanzionati dal signor Drigo. Subito dopo grande occasione per il Crotone, con Zunno che costringe Donnarumma alla discesa rapida. Al 62′ Ferrari mette dentro dopo un parapiglia su calcio d’angolo. Il gol però viene controllato a lungo al Var e annullato per un fallo di mano di Matino. Salernitana troppo imprecisa e frettolosa in costruzione, Raffaele per nulla soddisfatto della gestione palla.
A quindici minuti dal 90′ giallo anche per Di Vico, colpevole del classico fallo tattico con tirata di maglia. Subito dopo primo ammonito anche per gli ospiti, si tratta di Di Pasquale. Poco dopo l’ex di giornata Golemic salva su una sortita offensiva rossoblù. Torna pericolosa anche la Bersagliera attorno all’80’. Prima Merelli rischia con un’uscita imprecisa non punita dagli attaccanti granata, poi Ferraris tenta un colpo al volo bloccato sulla linea dal portiere ospite. Altro maxi recupero da otto minuti in questa ripresa. Mister Raffaele si gioca la card FVS al 92′, per un possibile fallo di mano nell’area del Crotone. Dopo un minuto e mezzo di check, Drigo non concede rigore ai granata.
Al 95′ enorme occasione sciupata da Capomaggio, che da corner non punisce una respinta imprecisa della difesa pitagorica. Al 98′ scintille tra Achik e Groppelli con quest’ultimo che viene ammonito. Subito dopo Ferraris sfiora il gol, copre bene il suo palo Merelli. Al 100′ giallo anche per Matino. Raffaele tenta poi il tutto per tutto con un’altra card FVS per fallo di mano. Anche stavolta per Drigo non c’è rigore, braccio troppo attaccato al corpo per essere sanzionato. Il match termina 0-0 al minuto 104. La Salernitana non riesce a segnare per il secondo match consecutivo e perde il primato ai danni del Catania.
