La Salernitana subisce la prima cocente sconfitta in campionato, 2-3 per il Cerignola all’Arechi. Buona prestazione granata fino al rosso di Capomaggio, che da il via alla clamorosa rimonta ospite. Oltre all’espulsione del 5, errori di Quirini e Frascatore su secondo e terzo gol ospite.
Salernitana – Cerignola 2-3, il riassunto del match: i granata sprecano tutto dopo il rosso
Queste le formazioni delle due squadre per la 6a giornata del girone C di Serie C:
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Frascatore; Ubani, De Boer (62′ Varone), Capomaggio, Tascone (62′ Quirini), Villa (81′ Achik); Ferrari (73′ Anastasio), Ferraris (81′ Inglese). A disp: Brancolini, Knezovic, Matino, Iervolino, Di Vico, Boncori. All: Raffaele
Cerignola (3-5-2): Greco; Todisco, Martinelli (83′ Cocorocchio), Visentin; Vitale, Cretella, Bianchini (83′ D’Orazio), Paolucci (59′ Emmausso), Russo (92′ Dabizas); Cuppone, Gambale (92′ Gasbarro). A disp: Fares, Iliev, Ligi, Ballabile, Moreso, Spaltro, Ianzano, Ruggiero, Labranca, Parlato. All: Maiuri
Arbitro: Tona Mbei di Cuneo
Marcatori: 9′ Ferraris, 54′ Tascone, 70′ e 89′ Emmausso, 98′ Cuppone.
Primo tempo
La Salernitana passa in vantaggio al minuto 9. Ferraris entra appena dentro l’area di rigore dal lato, se la sposta sul destro e trova un gran gol con un tiro a giro sul palo lontano. Importante per i granata sbloccare la partita, dopo le tre rimonte necessarie nelle prime cinque giornate. Al 17′ bell’intervento difensivo di Golemic su Cuppone, ma l’attaccante era in fuorigioco. Al 23′ ottimo cross di Coppolaro, Ferrari la gira verso la porta ma il colpo di testa viene parato facilmente da Greco.
Tre minuti dopo Ferrari spreca una grande occasione su invito di Tascone, ma il tutto è avvenuto in fuorigioco. Al 27′ doppia occasione ospite. Grande schema su punizione di Cretella che mette Cuppone davanti alla porta, chiusa da Donnarumma. Nel prosieguo dell’azione colpo di testa di Visentin bloccato dal portiere granata. Alla mezz’ora altro pericolo creato dai gialloblu, con una girata debole di Gambale. I pugliesi continuano a spingere col duo Cretella-Cuppone, col secondo che impegna Donnarumma dalla distanza.
Al 37′ doppia occasione granata. Prima Ubani viene stoppato in uscita da Greco, poi Tascone sbaglia il cucchiaio del 2-0. Due minuti dopo scintille tra Ferrari e Martinelli, sedate dall’arbitro Tona Mbei. Al 40′ Villa trova il raddoppio, ma viene annullato per fuorigioco. Sia il quarto ufficiale che Tona Mbei valutano l’azione al Var, ma l’offside viene confermato. Subito dopo occasione sprecata da Capomaggio dentro l’area di rigore. Al 45′ doppietta di Andrea Ferraris, che la mette all’incrocio su invito di Ferrari. Proteste del Cerignola però per una possibile manata a Visentin del 10 granata, check al FVS che tramuta il 2-0 granata in un giallo per Ferrari. Viene ammonito anche Capomaggio, per un fallo scomposto in mezzo al campo. Termina così il primo tempo con la Salernitana avanti 1-0 e la partita che si scalda, vista anche l’espulsione dell’allenatore ospite Maiuri.
Secondo tempo
Subito grande occasione granata, con Greco che si oppone a de Boer dentro l’area. Sull’angolo guadagnato, Frascatore manca per poco lo specchio di testa. Al 54′ arriva il vero raddoppio della Salernitana. Solito cross eccellente di Villa, palla perfetta per l’inserimento di Tascone che di testa batte Greco. Niente esultanza per il 29, ex di giornata arrivato proprio dal Cerignola. Il primo cambio della partita è ospite, Emmausso per Paolucci. Al 61′ giallo per Visentin, intervento cattivo ai danni di Ferraris. Cambia anche la Salernitana, Quirini e Varone fanno rifiatare Tascone e de Boer.
Altra occasione per lo scatenato Cuppone, murato dalla difesa granata che non aveva liberato bene in precedenza. Piccolo momento di apprensione per Donnarumma, che sembra però riprendersi. Al 68′ Tona Mbei espelle Capomaggio, doppio giallo per un fallo di mano. Un minuto dopo il Cerignola accorcia le distanze. Cross dalla sinistra, Emmausso si coordina in area di rigore e batte Donnarumma col destro al volo. Raffaele corre ai ripari, cambio difensivo con Anastasio al posto di Ferrari. Al 73′ miracolo di Donnarumma su Cuppone, i gialloblu hanno l’inerzia dalla loro in questa fase.
Il numero 1 granata si ripete sul tentativo dalla distanza di Cretella. Donnarumma però si prende anche il giallo per perdita di tempo. Ultimi cambi granata all’80’, fuori Ferraris e Villa per Inglese e Achik. Sostituzioni anche per il Cerignola, dentro D’Orazi e Cocorocchio per Bianchini e Martinelli. All’83’ calcio di rigore per il Cerignola per un fallo di Quirini. Raffaele si gioca la card FVS, ma l’arbitro non cambia decisione. Emmausso batte Donnarumma dagli undici metri, firmando doppietta e pareggio del Cerignola. L’arbitro espelle anche mister Raffaele. Otto i minuti di recupero assegnati.
Gli ospiti si giocano gli ultimi due cambi, con Dabizas per Russo e Gasbarro per Gambale. Anastasio sfiora il clamoroso 3-2 dalla distanza, Greco devia in angolo. Il colpo del ko invece lo trova il Cerignola. Disastro difensivo di Frascatore al limite dell’area, Cuppone gli sottrae facilmente la sfera e batte Donnarumma. Poi Golemic polemico con l’arbitro che lo ammonisce. Termina così la partita, con una cocente sconfitta per la Salernitana, Cerignola vittorioso 2-3.