Salernitana, Sport

In attesa dei prossimi sviluppi di calciomercato, ecco un possibile undici titolare della Salernitana 25/26

Salernitana calciomercato formazione titolare
Salernitana calciomercato formazione titolare
Salernitana calciomercato formazione titolare

Il restyling di calciomercato della Salernitana è ancora lontano dalla conclusione, ma visto che mancano meno di due settimane all’esordio ufficiale in stagione, questa potrebbe essere la formazione titolare 25/26 ad oggi. Questo undici sarà composto dai calciatori già arrivati in granata e da quelli che sembrano in procinto di farlo.

Salernitana calciomercato formazione titolare, l’undici granata provvisorio

Sul modulo sembrano esserci pochi dubbi, dato che mister Giuseppe Raffaele sta premendo molto sui dettami tattici del suo 3-5-2. Sia le dichiarazioni del neo allenatore che le tre amichevoli ci hanno mostrato una Bersagliera molto propositiva, che vuole aggredire con la difesa alta e avere il pallino del gioco in mano.

I punti interrogativi però, iniziano già dai pali. Sono attesi infatti due portieri dal mercato, uno dei quali dovrebbe essere Antonio Donnarumma. Per adesso consideriamo lui il titolare con un asterisco, visto che potrebbe arrivare anche uno tra Pisseri e Bardi o rimanere Sepe. Anche il terzetto arretrato aspetta ancora qualche innesto. I centrali di ruolo arrivati dal mercato sono Emmanuele Matino, Mauro Coppolaro ed Eddy Cabianca, che però ha ben figurato anche sulla fascia di centrocampo. A questi può aggiungersi anche Armando Anastasio, che in caso di necessità può interpretare quel ruolo, dopo aver giocato principalmente largo a sinistra sia a 4 che a 5. Per la difesa il nome caldo è quello di Marco Capuano della Ternana, che in caso di arrivo prenderebbe probabilmente posto al centro, con ai lati i sopracitati in ballottaggio.

Il centrocampo e l’attacco

Sulla fascia sinistra finora segnali promettenti da Luca Villa. L’ex Padova è stato tra i migliori nelle tre amichevoli disputate e in caso di conferma di Anastasio come braccetto di difesa si giocherebbe il posto con un arrivo dal mercato, con Luca Russo del Cerignola come papabile concorrente. In mezzo al campo difficilmente vedremo tante partite senza Galo Capomaggio. L’argentino è uno dei colpi più rilevanti del mercato granata e Raffaele lo ha voluto fortemente. Ai suoi lati partono favoriti nelle gerarchie Kees de Boer e Ivan Varone, ma occhio agli scenari di mercato sia in entrata (col fedelissimo di Raffaele Mattia Tascone che sembra vicino) che in uscita, con la difficile ma non impossibile permanenza di Mateusz Legowski. Sulla corsia destra manca ancora un vero padrone. Nelle amichevoli si sono alternati Cabianca (con buone prestazioni) e Achik (meglio da seconda punta) ma entrambi non sono esterni puri. Sul mercato l’obiettivo numero uno è Gianluca Longobardi del Rimini, club con una situazione societaria burrascosa.

Eccoci infine all’attacco, anche questo reparto ancora da consolidare ma con già alcune certezze. Una di queste non può che essere Roberto Inglese, sicuramente il colpo più prestigioso del DS Faggiano. Difficilmente qualcuno riuscirà a impensierire la sua titolarità, almeno all’inizio. Affianco a lui ancora tutto indefinito, con Franco Ferrari e Ismail Achik che hanno ben figurato nonostante le caratteristiche molto diverse. In entrata il sogno per l’attacco è Tommaso Biasci del Catanzaro, ma dovrebbero arrivare a giorni anche Michael Liguori e Borna Knezovic (meno abituati in quel ruolo).

La possibile formazione titolare

Questa previsione potrebbe ovviamente essere soggetta a grandi squilibri (sia per il mercato che nel corso della stagione), ma a oggi la formazione titolare della Salernitana potrebbe essere questa (con l’asterisco i giocatori non ancora ufficializzati): Donnarumma*; Anastasio, Capuano*, Matino; Villa, Varone, Capomaggio, de Boer, Longobardi*; Inglese, Biasci*.

calciosalernitanaserie c

Ultime notizie