La Salernitana batte 1-0 l’Atalanta U23 e si prende la vetta solitaria del girone C di Serie C. Partita equilibrata contro un avversario di ottimo livello, decisa dalle parate di Donnarumma e dal primo gol granata di Andrea Ferraris. Solite certezze Inglese e Villa, che partecipano all’azione della rete decisiva.
Salernitana – Atalanta U23 , il riassunto del match: il gol dell’ultimo arrivato Ferraris vale tre punti
Queste le formazioni iniziali del recupero della 3a giornata di Serie C 25/26:
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Matino (9′ st Frascatore), Golemic, Cabianca; Ubani (21′ st Coppolaro), Quirini (9′ st Tascone), Knezovic (28′ st De Boer), Capomaggio, Villa; Ferraris (28′ st Achik), Inglese. A disp: Brancolini, Anastasio, Varone, Iervolino, Di Vico, Ferrari, Boncori. All: Raffaele
Arbitro: Valerio Pezzopane della sezione di L’Aquila
Marcatori: Ferraris 59′
Primo tempo
Al 4′ subito grande occasione per la Salernitana. L’Atalanta U23 perde un pallone banalmente sulla propria trequarti, verticalizzazione immediata verso Inglese che incrocia sfiorando il palo. Al 7′ altro pericolo creato dai granata, con una forte conclusione dalla distanza di Villa che Vismara alza in angolo. La Dea B risponde due minuti dopo con una tripla occasione: prima Donnarumma salva su Papadopoulos, poi palla sul palo e altro miracolo del portiere granata su Misitano. Match dalla buona intensità in questa fase, con entrambe le squadre che portano una pressione alta. Al 23′ ammonito Idele, che ferma irregolarmente Villa per evitare un bell’uno-due con Knezovic. Sei minuti di dopo Vismara sbaglia l’uscita, ma nessuno dei granata riesce a battere a rete.
Al 33′ tornano a bussare i nerazzurri, con Misitano che calcia largo di poco dal limite dell’area. Un minuto dopo il giovane attaccante ci riprova con un pallonetto, palla fuori ma grande pericolo per la Bersagliera. Al 37′ altra occasione da rimessa laterale per i granata, come nel gol di Inglese contro il Sorrento. Stavolta il pallone arriva ad Ubani, che calcia largo da dentro l’area. Il primo tempo termina senza recupero. 45 minuti movimentati nonostante lo 0-0, con buone occasioni da ambo le parti.
Secondo tempo
La ripresa si apre con una punizione ospite che colpisce la barriera. All’intervallo Bocchetti ha sostituito l’ammonito Idele con Manzoni. Al 54′ Raffaele manda in campo Tascone e Frascatore (all’esordio) al posto di Quirini e Matino. Tre minuti dopo l’Atalanta U23 sostituisce Papadopoulos con Lonardo. Al 59′ la sblocca la Salernitana. Sponda di Villa su cross dalla destra, Ferraris gira di controbalzo verso la porta, velo di Inglese e Vismara battuto. I nerazzurri provano a chiedere un FVS per fallo di Villa su Manzoni, ma Pezzopane dopo la revisione convalida il gol.
Al 64′ altro giallo per la Dea B, ammonito Comi. Dopo un minuto altro cambio granata, fuori Ubani dentro Coppolaro. Cabianca si sposta così sulla fascia destra, non prima di sciupare una buona occasione per il 2-0. L’Atalanta U23 non ci sta e si costruisce una doppia occasione di testa: prima Vavassori viene fermato da Donnarumma, poi Comi mette a lato.
Raffaele esaurisce i cambi al 72′, inserendo de Boer e Achik per Knezovic e Ferraris. Bocchetti risponde sostituendo Misitano e Riccio con Cissé e Levak. Al 75′ Achik mette un ottimo assist per Inglese, ma Vismara col piede salva i suoi. Sul ribaltamento grande pericolo per i granata su calcio d’angolo, palla che attraversa tutta l’area. A dieci dalla fine anche la Dea B termina i cambi, fuori Guerini dentro Plaia. All’82’ Pezzopane fischia un calcio di rigore in favore della Salernitana, per mani di Levak su passaggio di de Boer. I nerazzurri si giocano il secondo check al Var e stavolta va a loro favore, rigore revocato. All’88’ Frascatore sfiora il gol all’esordio, ma Vismara chiude lo specchio.
L’arbitro concede sei minuti di recupero. Al 91′ Cabianca si immola deviando in angolo un potente tiro di Vavassori. Il recupero termina senza altre grandi occasioni. La Salernitana continua così la sua marcia a punteggio pieno battendo l’Atalanta U23 1-0 e si prende la vetta solitaria del girone C di Serie C, con tre punti di vantaggio su Catania e Benevento.
