L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina rinnova il proprio impegno a favore della tutela ambientale e dell’educazione civica, aderendo anche quest’anno alla manifestazione “Puliamo il Mondo 2025″, la storica iniziativa di Legambiente che coinvolge scuole, associazioni e cittadini.
Sala Consilina, tutto pronto per la manifestazione “Puliamo il Mondo 2025”
Dal 19 al 21 settembre, bambini, ragazzi e adulti saranno protagonisti di tre giornate dedicate al rispetto del territorio e alla salvaguardia dell’ambiente, unite dallo slogan “Chi lo ama, lo protegge”.
“La cura dell’ambiente nasce da piccoli gesti quotidiani e dall’educazione delle nuove generazioni – sottolineano il Sindaco Domenico Cartolano e l’Assessora alle Politiche Ambientali Teresa Paladino – Sala Consilina partecipa con convinzione a questa iniziativa che unisce scuole, famiglie e comunità, dimostrando che insieme possiamo fare la differenza”.
Per questa edizione, oltre alla consueta partecipazione dell’I.C. Camera e del I.I.S. M.T. Cicerone, come partners della manifestazione si avranno, oltre al Club Napoli Sala Consilina, come per lo scorso anno, i ragazzi di CasaSurace con il supporto della Fondazione Pinuccio Lamura, già impegnata sul tema ambientale in progetti realizzati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dall’Associazione “Save the Planet”.
Nella giornata del 20 settembre anche la GGTrail aderisce all’iniziativa, con la pulizia dell’area di vallone presente nei pressi della Località Fontanino. L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa alle attività in programma per dare un segnale concreto di amore e responsabilità verso la nostra terra.