Il Comune di Sala Consilina ha avviato un’iniziativa finalizzata alla cura e alla valorizzazione degli spazi verdi cittadini attraverso il coinvolgimento diretto di privati e associazioni. Con un avviso pubblico diffuso nelle ultime ore, l’amministrazione invita imprese, esercizi commerciali, consorzi, cooperative, istituti di credito e realtà associative senza scopo di lucro a prendersi carico della manutenzione di rotatorie, aiuole e isole spartitraffico, ottenendo in cambio la possibilità di promuovere la propria attività.
Sala Consilina, il Comune lancia il progetto “Adotta una rotonda”
L’obiettivo dichiarato è duplice: migliorare il decoro urbano in punti strategici del territorio e al tempo stesso rafforzare la collaborazione tra amministrazione comunale e comunità locale, in un’ottica di partecipazione condivisa.
Le prime aree individuate riguardano la rotatoria situata nei pressi della chiesa di Sant’Antonio e quella in corrispondenza dello svincolo autostradale, comprensive degli spazi verdi limitrofi. L’elenco delle zone interessate resta comunque aperto: altre proposte saranno esaminate dagli uffici competenti sulla base dei criteri fissati nel bando.
Chi aderirà all’iniziativa dovrà garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree affidate, assicurandone così un costante stato di decoro. Le candidature dovranno essere presentate in busta chiusa all’Ufficio Protocollo del Comune entro il 16 ottobre 2025.
L’iniziativa si inserisce all’interno di un piano più ampio di rigenerazione urbana che punta a rendere Sala Consilina una città più curata e sostenibile, attraverso la sinergia tra istituzioni e tessuto sociale ed economico.