Cronaca Salerno, Salerno

Sala Consilina: consegnati gli attestati alle nuove Guardie Ambientali

Sala Consilina guardie ambientali
Sala Consilina guardie ambientali

Si è svolta questa mattina, nell’Aula Consiliare del Comune di Sala Consilina, la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati di partecipazione al Corso Professionale per Guardia Ambientale Volontaria / Agente Accertatore, previsto dall’articolo 12 della Legge Regionale 14/2016.

Un riconoscimento al valore dei volontari

La consegna degli attestati rappresenta un momento significativo per la comunità, poiché certifica l’impegno di un gruppo di volontari che ha scelto di formarsi in modo serio e strutturato per contribuire alla tutela dell’ambiente. Il corso, promosso dall’Assessorato alle Politiche Ambientali, è stato pensato come uno strumento strategico per costruire una rete territoriale attenta, competente e pronta a intervenire.

Il ruolo delle nuove Guardie Ambientali

Le Guardie Ambientali saranno chiamate a svolgere funzioni fondamentali per il territorio:

  • supporto all’Amministrazione comunale

  • collaborazione con la Polizia Locale nei controlli e nelle attività di prevenzione

  • sensibilizzazione della cittadinanza sul rispetto dell’ambiente

  • vigilanza attiva nelle aree verdi e nelle zone urbane e rurali

Prima di entrare pienamente in servizio, i volontari affiancheranno gli agenti della Polizia Locale in un periodo di tirocinio operativo, utile a consolidare procedure e capacità operative. L’Amministrazione ha espresso piena gratitudine verso tutti i partecipanti, riconoscendo il valore del loro contributo nel preservare il patrimonio naturale e nel promuovere comportamenti responsabili.

Il commento dell’Assessora Paladino

Il corso è stato affrontato con grande serietà e professionalità“, ha dichiarato l’Assessora alle Politiche Ambientali Teresa Paladino.

L’aiuto che questi volontari daranno al Comune e ai cittadini sarà enorme: rappresenteranno un’estensione della nostra Polizia Locale e un presidio prezioso per l’intero territorio.

L’Assessora ha voluto sottolineare che le Guardie Ambientali non vanno considerate come figure di controllo oppressivo, ma come sentinelle amiche, impegnate a rendere Sala Consilina un luogo più sicuro, pulito e rispettato. “Insieme possiamo davvero fare la differenza“, ha concluso.

Sala Consilina

Ultime notizie