Site icon Occhio di Salerno

Giuseppe Costa diventa Colonnello: il ricordo speciale degli anni a Sala Consilina

sala consilina giuseppe costa colonnello

Colonnello Giuseppe Costa

Giuseppe Costa, già comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina e oggi a Napoli, è stato promosso Colonnello. Il ricordo con affetto degli anni che era in servizio nel Vallo di Diano.

Giuseppe Costa promosso Colonnello: l’ex comandante dei Carabinieri di Sala Consilina

Giuseppe Costa, già alla guida della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina dal 2003 al 2008, è stato promosso al grado di Colonnello. Attualmente ricopre l’incarico di Comandante del Reparto Carabinieri Servizi Magistratura di Napoli.

La carriera

Sessant’anni compiuti da poco, Costa è originario di Palermo ma ha trascorso buona parte della sua carriera nel salernitano. Prima di approdare a Sala Consilina, ha prestato servizio a Monteforte Cilento e Battipaglia. Durante la sua permanenza nel Vallo di Diano si è distinto per numerose operazioni di contrasto alla criminalità organizzata e per interventi di soccorso in emergenze climatiche. Celebri, in particolare, le attività svolte durante le nevicate del gennaio 2005 e gli eventi alluvionali che colpirono Battipaglia e Pontecagnano tra il 2012 e il 2014.

Riconoscimenti

Nel corso della sua carriera, Costa ha ricevuto encomi e apprezzamenti ufficiali dal Comandante della Legione Carabinieri Campania. Tra le onorificenze figurano: il titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, la Medaglia Mauriziana al merito, la Medaglia d’Argento per lungo comando, la Croce d’Argento per lungo servizio, il titolo di Ufficiale con Spade al Merito Militense (SMOM), il Diploma di Benemerenza della Protezione Civile, legato in particolare alla gestione dell’emergenza rifiuti nel salernitano.

Il ricordo di Sala Consilina

In un’intervista a Ondanews, il Colonnello ha ricordato con affetto il periodo trascorso nel Vallo di Diano: “In tutti questi anni ho avuto la fortuna di conoscere tante persone straordinarie e tanti luoghi meravigliosi. Ma è proprio nel Vallo di Diano che ho lasciato parte del mio cuore. Gli anni a Sala Consilina sono stati formidabili, non li dimenticherò mai. Porto con me i volti e i nomi dei miei collaboratori e di tanti amici con cui sono ancora oggi in stretto contatto”.

Exit mobile version