Ottati si prepara a riaccendere i riflettori su una delle sue tradizioni gastronomiche più amate. Il 6 e 7 dicembre 2025 torna la Sagra della Sfrionzola e della Salsiccia Paesana, storica manifestazione giunta alla sua 33ª edizione, organizzata dalla Pro Loco di Ottati e dall’Azione Cattolica. Il suggestivo centro storico del borgo farà da cornice a un’esperienza immersiva tra antichi sapori, musica popolare e convivialità.
La protagonista: la sfrionzola ottatese
Il piatto simbolo della festa è la sfrionzola, un’antica ricetta locale che unisce pezzetti di carne di maiale selezionata a peperoni sottaceto, dando vita a un mix di profumi e gusto tipico delle tavole cilentane. Accanto a questo piatto iconico, i visitatori potranno assaporare la salsiccia paesana e una selezione di pietanze della cucina tradizionale di Ottati, accompagnate da ottimo vino locale.
Tra gusto, musica e tradizione
La sagra non è solo cibo: l’atmosfera verrà animata da musica popolare, creando un percorso sensoriale che lega gastronomia, cultura e socialità. Le strade del centro storico si trasformeranno in un luogo di festa, perfetto per riscoprire il valore della tradizione enogastronomica cilentana.
Per andare incontro ai tanti visitatori attesi, la Pro Loco ha confermato che domenica 7 dicembre la sagra sarà aperta anche a pranzo, offrendo un’opportunità in più per vivere la manifestazione con calma e gusto.
Accoglienza e servizi per i visitatori
La locandina ufficiale segnala anche la presenza di un’area sosta camper nel centro urbano, pensata per accogliere chi desidera trascorrere un intero weekend a Ottati. L’evento è patrocinato dal Comune di Ottati con il supporto della Regione Campania, consolidando il ruolo della sagra come momento di valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche e culturali del territorio.









