Site icon Occhio di Salerno

Roscigno, domani la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: celebrazioni con studenti e comunità

Roscigno celebra, domani martedì 4 novembre, l’Unità Nazionale e le Forze Armate: studenti e comunità insieme con il sostegno di Banca Monte Pruno. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 9.30 presso l’Auditorium “Michele Albanese”, con i saluti istituzionali del sindaco Pino Palmieri.

Roscigno celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria e valori civici con studenti e cittadini

Domani, martedì 4 novembre, Roscigno ospiterà le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un momento di memoria e riflessione civile organizzato dal Comune con il sostegno di Banca Monte Pruno e della Fondazione Monte Pruno. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 9.30 presso l’Auditorium “Michele Albanese”, con i saluti istituzionali del sindaco Pino Palmieri, della dirigente scolastica Rita Brenca e del presidente della Banca Monte Pruno, Michele Albanese. Seguiranno gli interventi del Capitano Veronica Pastori, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, e del Colonnello del Ruolo d’Onore Carlo Calcagni, che racconterà la propria esperienza al servizio del Paese.

Gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Parmenide” saranno coinvolti in attività di educazione civica, dialogando con gli ospiti e approfondendo i valori fondanti dell’Italia unita: libertà, solidarietà e rispetto reciproco. Alle 11.30, la cerimonia si sposterà in Piazza Silvio Resciniti per la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti, alla presenza di autorità civili e militari, associazioni locali e cittadini.

Il presidente Michele Albanese ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Ricordare significa costruire un futuro consapevole, fondato su valori autentici e condivisi. Siamo orgogliosi di sostenere un evento che unisce memoria, educazione e comunità”. L’evento, organizzato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, rappresenta un esempio di collaborazione tra istituzioni, scuola e territorio, rafforzando il senso civico e il legame con la storia locale.

La locandina
Exit mobile version