È stato devastante l’incendio che per tre giorni ha interessato il Monte Caruso a Roccapiemonte. Le operazioni di spegnimento sono durate 35 ore e le fiamme hanno distrutto 25 ettari di bosco.
Roccapiemonte, incendio sul Monte Caruso: distrutti 25 ettari di bosco
Per tre giorni sono stati impegnatigli uomini della Protezione Civile della Sma Campania e dei Vigili del Fuoco per domare e contrastare le fiamme che minacciavano le infrastrutture sottostanti.
I volontari sono stati impegnati per 35 ore consecutive: dalle ore 17:00 del giorno 10/08/2025 e fino alle ore 22:00 dell’11/08/2025 senza sosta, per cercare di limitare i danni, monitorando costantemente l’evolversi della situazione e stando in stretto contatto con le autorità competenti.
Sono state utilizzate 2 squadre della Protezione Civile, due dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Nocera Inferiore, una della Sma Campania di Roccapiemonte, un canadair della flotta aerea nazionale Can 15, tutti coordinati dal Dos.
Sono andati distrutti purtroppo ben 25 ettari di bosco, di cui 20 di macchia mediterranea e 5 di alti fusti resinosi (pinete) e latifoglie. L’incendio nella giornata di ieri è stato dichiarato spento, con la presenza di un piccolo focolaio rimasto attivo ma non raggiungibile con i mezzi da terra. La situazione rimane comunque in costante monitoraggio.