Cronaca Salerno, Salerno

Roccagloriosa, al via una nuova campagna di scavi archeologici con l’Università del Molise

Roccagloriosa
Roccagloriosa

Roccagloriosa si prepara a vivere un autunno dedicato alla ricerca scientifica e alla valorizzazione culturale. Il Comune, infatti, ospita in questi giorni i ricercatori dell’Università del Molise, impegnati fino al 10 ottobre 2025 in una nuova campagna di ricognizione e scavi archeologici sul territorio cilentano.

Roccagloriosa, al via una nuova campagna di scavi archeologici

L’iniziativa rientra nella convenzione siglata nel 2023 tra il Comune e l’ateneo molisano, un accordo triennale – con possibilità di rinnovo – che mira alla valorizzazione del patrimonio storico e archeologico locale. Dopo i risultati già conseguiti nelle precedenti fasi, questa nuova attività coinvolgerà una quindicina di studiosi sotto la direzione del responsabile scientifico del progetto.

“Investire sulla ricerca significa investire sul futuro del nostro territorio” ha dichiarato il sindaco Roberto Cavalieri, sottolineando come la collaborazione con il mondo accademico costituisca una leva fondamentale per accrescere la visibilità di Roccagloriosa e generare positive ricadute anche sul piano turistico.

Le indagini attuali si inseriscono in un percorso avviato negli anni ’70 e ’80 dal professore Maurizio Gualtieri, che portò alla luce parte dell’antico abitato del borgo. Restano ancora molte aree da esplorare, in particolare al di fuori delle mura, caratterizzate dalle tre porte monumentali, e numerosi edifici indagati solo parzialmente.

Roccagloriosa

Ultime notizie