Grande partecipazione ieri a Rocca Cilento per la nuova edizione della “Congiura dei Baroni”, evento che ha trasformato il borgo medievale in un autentico palcoscenico storico. Patrocinata dalle istituzioni locali, la manifestazione ha offerto ai visitatori un’immersione totale nell’atmosfera del passato, tra spettacoli, rievocazioni e momenti di cultura.
Grande successo a Rocca Cilento per la Congiura dei Baroni 2025
Il programma ha preso il via con il corteo storico, animato da sfilate in costume. Ad accompagnare il corteo c’erano sbandieratori, trombonieri e archibugieri, capaci di coinvolgere il pubblico con esibizioni spettacolari. Le strade del centro si sono trasformate in un palcoscenico a cielo aperto grazie a giocolieri, artisti di strada e figuranti che hanno ricreato scene di vita quotidiana dell’epoca medievale.
Accanto agli spettacoli, grande spazio è stato riservato all’enogastronomia. Numerosi stand hanno proposto degustazioni di prodotti tipici, dai vini locali ai piatti della tradizione cilentana. Un’occasione per valorizzare le eccellenze del territorio e offrire ai visitatori un’esperienza completa che unisce cultura e gusto.
Un evento che celebra l’identità del Cilento
La Congiura dei Baroni 2025 non è stata soltanto una rievocazione storica, ma un vero e proprio viaggio culturale pensato per valorizzare l’identità e il patrimonio del Cilento. Rocca Cilento, con la sua suggestiva cornice paesaggistica e artistica, si è confermata ancora una volta luogo ideale per eventi che uniscono memoria storica, divertimento e convivialità.