A Vallo della Lucania famiglie e Piano di Zona S8 in un incontro per discutere del ritardo negli assegni di cura per persone con gravi disabilità, fermi ad aprile 2023. Lo riporta InfoCilento.
Vallo della Lucania: ritardo negli assegni di cura, famiglie incontrano Piano di Zona S8
Ieri, giovedì 4 settembre, presso il seminario diocesano, si è svolto un incontro tra le famiglie beneficiarie degli assegni di cura e il coordinatore del Piano di Zona S8, Riccardo Coppola. Al centro del dibattito c’è stato il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza di persone con gravi disabilità, fermi ad aprile 2023. Per 27 mesi consecutivi, i caregiver hanno sostenuto autonomamente le spese, anticipando somme che avrebbero dovuto essere erogate dalla Regione Campania. Michele Lucia, referente dei genitori e dei caregiver, ha evidenziato l’urgenza di interventi concreti e tempestivi.
Il coordinatore Coppola ha fatto il punto sulla situazione: «Stiamo utilizzando il Fondo per la non autosufficienza 2023, con liquidazioni effettuate fino a metà maggio. Attendiamo a breve ulteriori fondi dalla Regione per completare i pagamenti. Successivamente, si procederà alla ricognizione dei contributi 2024 e 2025, in attesa che siano rendicontati e assegnati gli assegni di cura». L’incontro ha rappresentato un momento di aggiornamento sulle procedure e sullo stato dei pagamenti, in attesa che le famiglie ricevano quanto spettante.