Ricotta Selex richiamata dal mercato. Il ministero della Salute, oggi 11 dicembre, ha pubblicato il richiamo del 3 9 dicembre, di un lotto di ricotta senza lattosio per un problema di contenuto: le confezioni, infatti, contengono lattosio superiore al limite (meno di 0,01g per 100g), un allergene non dichiarato in etichetta. Nello specifico si tratta della ricotta senza lattosio a marchio Selex Vivi Bene.
Allergeni non dichiarati, richiamata ricotta Selex: il lotto
Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 250 grammi con lotto di produzione L21307 e con termine minimo di conservazione del 18/12/2021. La ricotta è stata prodotta per Selex S.p.A. dal produttore CASEIFICIO PUGLIESE F.lli Radicci S.p.A. con sede dello stabilimento a Lauriano in provincia di Torino alla via Ettore Elia 10.
L’allerta
A scopo precauzionale, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda alle persone allergiche al lattosio di non consumare il prodotto segnalato e restituirlo al punto vendita d’acquisto. La ricotta richiamata è sicura per i consumatori che non sono allergici al lattosio, pur non corrispondendo al prodotto indicato in etichetta.