Cronaca Salerno, Salerno

Restauro Castello Fienga: l’associazione esulta, “Un sogno che diventa realtà”

nocera inferiore castello fienga apertura collegamento san giovanni piro
Castello Fienga
Castello Fienga

Il Castello Fienga di Nocera Inferiore, simbolo della città e del suo patrimonio storico, è al centro di un grande progetto di recupero. I lavori, avviati da quasi un anno, sono stati resi possibili da un finanziamento PNRR ottenuto dal Comune e realizzati con la collaborazione della Soprintendenza di Salerno e Avellino.

L’annuncio durante la conferenza stampa

Durante la conferenza stampa del 26 settembre, l’associazione Ridiamo Vita al Castello (RVAC) ha espresso la propria soddisfazione per l’avanzamento dei lavori. La presidente Gaia Genchi ha parlato di “emozione e orgoglio”, sottolineando come l’intervento rappresenti una vera rinascita per un luogo a lungo dimenticato e lasciato nell’incuria.

Dall’utopia alla rinascita

Per molti di noi questo traguardo sembrava un sogno irraggiungibile” ha dichiarato l’associazione, ricordando il percorso avviato già nel 2014 con la nascita del primo comitato. Da allora, generazioni di volontari hanno dedicato tempo e passione affinché il Castello Fienga tornasse a splendere.

La sfida della co-gestione

Oggi l’associazione RVAC guarda avanti, pronta a raccogliere la sfida della co-gestione del monumento insieme all’amministrazione comunale. In base alla convenzione sottoscritta, infatti, RVAC è capofila del partenariato che avrà in affidamento il bene. “L’idea di lavorare in un Castello rinnovato ci dà nuove energie e ci spinge a fare ancora di più”, ha affermato la presidente.

Un cuore che torna a battere per Nocera

Per i volontari, il restauro del Castello Fienga rappresenta molto più di un intervento edilizio: è la rinascita di un simbolo identitario. “Per la prima volta lo abbiamo visto non più come un rudere, ma come un cuore vivo, pronto a tornare a battere per la città”, hanno sottolineato con entusiasmo.

Nocera Inferiore

Ultime notizie