Site icon Occhio di Salerno

Resident Evil: i due trailer della nuova serie TV in arrivo su Netflix

Resident Evil, la nuova serie tv, sta per approdare su Netflix: a distanza di pochi giorni sono usciti i due trailer che fanno luce sui risvolti narrativi che hanno determinato l’invasione degli zombie. La serie è liberamente tratta dal survival horror di Capcom.

Resident Evil: la nuova serie Netflix

La nuova serie tv, sta per approdare su Netflix: a distanza di pochi giorni sono usciti i due trailer che fanno luce sui risvolti narrativi che hanno determinato l’invasione degli zombie. La serie è liberamente tratta dal survival horror di Capcom. Il debutto è fissato per giovedì 14 luglio 2022 su Netflix. La piattaforma streaming ci regala uno sguardo alle atmosfere dello show, che come sappiamo verrà narrato attraverso due linee temporali.

Nella prima, le sorelle quattordicenni Jade e Billie Wesker si trasferiscono a New Raccoon City, una città di industrie e uffici a cui devono abituarsi loro malgrado, proprio nel pieno dell’adolescenza. Più passa il tempo, più si rendono conto che la città non è quello che sembra e che il padre potrebbe nascondere oscuri segreti. Segreti capaci di distruggere il mondo. Nella seconda siamo catapultati nel futuro, una decina di anni dopo. Sulla Terra abitano ormai meno di quindici milioni di persone e oltre sei miliardi di mostri: persone e animali infettati dal virus T. Una Jade trentenne cerca di sopravvivere in questo nuovo mondo tormentata dai segreti del passato che riguardano la sorella, il padre e se stessa.


CLICCA QUI PER SAPERE LE ANTICIPAZIONI E LA TRAMA DI RESIDENT EVIL – LA SERIE

Trailer

Di seguito ecco i trailer ufficiali di Resident Evil, la nuova serie tv Netflix.

Il primo trailer mostra un Albert Wesker all’Umbrella Corporation durante il lancio di una nuova sostanza dagli effetti apparentemente miracolosi ”Joy”, ma dalle controindicazioni disastrose e a dir poco mostruose.

Nel secondo trailer Netflix mostra quella che, probabilmente, sarà la causa dell’esplosione in questa linea temporale: non sarà la contaminazione in seguito alla rottura accidentale di una provetta contenente un campione di T-Virus, ma una somministrazione di un farmaco antidepressivo sperimentale, denominato Joy.

Exit mobile version