Site icon Occhio di Salerno

Il regolamento dei casinò italiani – come funzionano?

In questa breve guida scoprirai come giocare d’azzardo in Italia in modo sicuro e legale. L’AMMS, ossia l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, impone un preciso regolamento: chi non lo osserva subirà spiacevoli conseguenze. La Comunità Europea non ha ancora stabilito una normativa speciale a proposito, ma nel 2013 ha dato la delibera a tutti gli Stati Europei di legiferare sul regolamento dei casinò e delle sale da gioco. Nel 2014 ha raccomandato poi agli Stati membri di porre particolare attenzione al fenomeno del gioco online.

Chi stabilisce le leggi in Italia

L’Italia è stata tra i primi dei paesi dell’Unione Europea a regolamentare il gioco d’azzardo, con lo scopo principale di tutelare i propri cittadini: esso può avere infatti effetti collaterali sulla salute mentale, fisica e finanziaria delle persone. Il secondo obiettivo è di prevenire eventuali frodi fiscali, molto diffuse nel campo. Il terzo è infine quello di salvaguardare i minori, ai quali è vietato l’accesso al gioco. La disciplina delle normative nel nostro paese spetta allo Stato, alle Regioni e ai Comuni. Tutti e tre hanno quindi potere decisionale sui Casinò e sulle sale da gioco, sia fisiche che virtuali.

Le normative da seguire

Ecco quali sono le leggi più importanti e approvate dal Governo in materia di gioco d’azzardo nei Casinò:

Le regole dei Casinò e delle sale da gioco

Come abbiamo detto, anche Regioni e Comuni possono stabilire regolamenti propri in materia di gioco d’azzardo. Le norme più diffuse sono:

Un caso speciale: i casinò online

Le scommesse e i casinò online sono in crescita esponenziale. Per questo, lo Stato e gli altri Enti Amministrativi sono intervenuti per regolamentare il gioco d’azzardo in questo mondo particolare e complesso. È sempre l’AMMS a rilasciare i permessi necessari per l’apertura di questi tipi di attività. In particolare, nel 2011 i criteri prestabiliti sono diventati ancora più selettivi, in modo da garantire al giocatore la massima affidabilità del sito web prescelto , secondo il sito web https://casinononaams.org. Lo stesso Ente ha pubblicato sulla propria pagina web la lista completa e ufficiale dei Casinò online verificati. Per la certificazione, tali siti devono garantire questi requisiti:

Una fonte affidabile

Sei curioso di saperne di più? Il nostro consiglio è di visitare il sito Normattiva, dove potrai consultare liberamente tutte le norme illustrate nell’articolo. Adesso che sei pienamente consapevole del regolamento dei Casinò, potrai lanciarti in questa divertente esperienza. Ricordati di non esagerare e di salvaguardare te stesso e le persone care che ti sono attorno. Come recita il motto: mezza consapevolezza, mezza salvezza.

Exit mobile version