Politica

Regionali in Campania, ancora incertezza sui candidati: per il centrodestra spunta Mara Carfagna

governo-draghi-mara-carfagna-salerno-ministra
Mara Carfagna
Mara Carfagna

La Campania si prepara al voto per le regionali, con una data ormai probabile fissata a domenica 16 e lunedì 17 novembre. Tuttavia, a poche settimane dall’apertura delle urne, resta ancora senza risposta la domanda centrale: chi sarà il successore di Vincenzo De Luca?

Lo scenario appare in pieno stallo. Né il centrosinistra né il centrodestra hanno individuato una figura in grado di raccogliere l’eredità del governatore uscente, che pur non ricandidandosi mantiene ancora un’influenza determinante sulle scelte politiche.

Regionali in Campania, ancora incertezza sui candidati

Sul fronte progressista i nomi in circolazione sono numerosi, ma nessuno ha ancora trovato la convergenza delle forze politiche. Tra le ipotesi spuntano l’ex presidente della Camera Roberto Fico, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e l’ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio. L’incognita resta però il peso politico di De Luca, che potrebbe rivendicare un ruolo centrale nella scelta del candidato, mentre il figlio Piero continua il suo percorso parlamentare.

La situazione non è più chiara nel centrodestra, che da anni punta a conquistare Palazzo Santa Lucia. Diversi i nomi circolati, ma molti appaiono già superati: l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, l’eurodeputato Fulvio Martusciello e Edmondo Cirielli, oggi meno in sintonia con gli equilibri della Farnesina. A movimentare il quadro potrebbe essere Noi Moderati, il partito di Maurizio Lupi, che ha tra le proprie figure di spicco Mara Carfagna, ex ministro e profilo di rilievo nazionale.

Ultime notizie