Elezioni regionali in Campania: Ferrante (FI) nel tour nell’Agro Nocerino-Sarnese rilancia il tema delle infrastrutture. Zuottolo punta su famiglie, minori fragili e inclusione sociale.
Elezioni Regionali, Ferrante nell’Agro Nocerino-Sarnese
Prosegue il tour nell’Agro Nocerino-Sarnese di Tullio Ferrante, reggente di Forza Italia in provincia di Salerno e Sottosegretario al Mit, presente agli appuntamenti elettorali organizzati a Scafati e San Valentino Torio. Ferrante richiama la necessità di superare una lunga stagione politica segnata – a suo dire – da pratiche clientelari, per avviare un nuovo corso capace di valorizzare le potenzialità del territorio.
Secondo Ferrante, l’area sconta pesanti ritardi sul piano infrastrutturale dopo dieci anni di cattiva gestione. “Stiamo lavorando per attivare investimenti che sostengano la crescita economica e sociale, a partire da un sistema di mobilità moderno ed efficiente”, afferma, sottolineando che la Campania deve tornare a puntare sulle sue eccellenze e che Forza Italia intende farsi garante di questo percorso in Regione.
Infrastrutture e investimenti
Ferrante evidenzia che il Mit ha già avviato interventi strategici sul fronte dei trasporti: la linea ferroviaria Napoli–Salerno è stata interessata da un rilevante ammodernamento tecnologico e infrastrutturale, mentre per la tratta Salerno–Mercato San Severino–Codola–Sarno è previsto un investimento superiore ai 200 milioni di euro.
Tra gli obiettivi anche la creazione di una metropolitana leggera che colleghi in modo rapido i comuni dell’Agro con Napoli e Salerno. Parallelamente, sono stati destinati 15 milioni di euro alla tratta commissariata della SS 268 del Vesuvio, ritenuta un asse nevralgico per sicurezza e viabilità: il piano comprende il raddoppio a quattro corsie, un nuovo svincolo e ulteriori viadotti.
Ferrante richiama poi la necessità di politiche attive per l’occupazione, formazione retribuita per i giovani nelle filiere strategiche del territorio e incentivi alle imprese che assumono. “Serve archiviare la logica assistenzialista e dare spazio a misure concrete che rilancino davvero le aree produttive campane”, conclude.
Zuottolo: “Regione più vicina a famiglie e minori fragili”
Accanto a Ferrante, Carmela Zuottolo – già sindaca di San Marzano sul Sarno e candidata con Forza Italia alle prossime regionali – ribadisce il suo impegno sul fronte sociale, con particolare attenzione alle famiglie, ai bambini affetti da patologie gravi e alle politiche di inclusione. “La famiglia è il primo nucleo di protezione sociale e va sostenuta con strumenti concreti, non con dichiarazioni di principio”, afferma Zuottolo, richiamando l’urgenza di servizi adeguati e di misure economiche in grado di rispondere ai bisogni quotidiani.
Per la candidata, i minori colpiti da malattie gravi o invalidanti rappresentano una priorità: “Dobbiamo garantire percorsi di assistenza personalizzati, accesso semplificato alle cure e un sostegno continuo alle loro famiglie. Nessuno deve trovarsi solo davanti alla malattia”. Zuottolo richiama infine l’importanza di un welfare fondato sulla collaborazione tra istituzioni, volontariato e terzo settore. “Solo una rete di solidarietà radicata nel territorio può costruire una Campania più equa, accogliente e vicina a chi vive condizioni di maggiore fragilità”, conclude.









