La Campania cambia guida dopo dieci anni di amministrazione De Luca. Roberto Fico, sostenuto dalla coalizione di centrosinistra e dal Movimento 5 Stelle, ha superato gli avversari al termine di uno scrutinio lungo e teso, che ha visto il candidato prevalere con un margine stabile fin dai primi minuti dello spoglio elettorale.
Regionali Campania, vince il centrosinistra con Roberto Fico
La vittoria di Fico segna un passaggio significativo nei rapporti interni al campo progressista. L’alleanza che ha sostenuto l’ex presidente della Camera — composta da M5S, Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra e un gruppo articolato di liste civiche — ha trovato un equilibrio che si è rivelato decisivo nei quartieri popolari del capoluogo e nei grandi comuni della fascia costiera. In campagna elettorale, Fico ha puntato su un programma incentrato su sanità territoriale, mobilità sostenibile, rafforzamento dei servizi digitali e gestione rigorosa dei fondi europei.
Nelle sedi dei comitati elettorali, la notte è stata accompagnata da aggiornamenti continui. Dal punto di vista politico, l’elezione di Fico inaugura una fase nuova. La coalizione vincente dovrà ora confrontarsi con un Consiglio regionale fortemente pluralista, in cui l’ingresso di liste civiche e formazioni territoriali potrebbe rendere i rapporti di maggioranza più dinamici. La gestione dell’apparato sanitario regionale, delle infrastrutture e della mobilità interprovinciale rappresenterà uno dei primi dossier sul tavolo del nuovo presidente.







