Roberto Fico, in vista delle Elezioni Regionali in Campania, visita il mercato Caramanico e il centro storico di Napoli. Focus su tutela del commercio e gestione del turismo. Reazioni politiche sull’autonomia.
Roberto Fico in tour al mercato Caramanico: «Sosteniamo i commercianti e il turismo a Napoli»
Tappa nel cuore di Napoli per Roberto Fico, candidato alla Presidenza della Regione Campania, che questa mattina ha visitato il mercato Caramanico insieme al sindaco Gaetano Manfredi. A seguire, una passeggiata nel centro storico tra via Duomo e via Tribunali, luoghi che l’ex presidente della Camera definisce «casa».
Durante l’incontro con commercianti e residenti, Fico ha ribadito l’importanza di tutelare le attività storiche del territorio, soprattutto nell’area interessata dal progetto del nuovo stadio del Napoli. «I lavoratori chiedono di preservare la loro tradizione commerciale — ha spiegato — e di poter contare su spazi adeguati. Il commercio di prossimità rappresenta l’identità della città e va sostenuto».
Manfredi ha sottolineato il dialogo in corso con gli operatori del mercato: «Abbiamo ascoltato le loro esigenze e raccolto proposte per valorizzare quest’area, che è un punto di riferimento della comunità». Riguardo al progetto del nuovo impianto sportivo, l’amministrazione ha confermato l’intenzione di salvaguardare le attività presenti.
Focus sul turismo
Nel corso della passeggiata nel centro storico, insieme a rappresentanti istituzionali e consiglieri comunali, Fico ha ribadito la centralità del turismo per Napoli: «Il centro storico è patrimonio mondiale, un luogo unico al mondo. È fondamentale continuare a gestire in modo efficace i flussi turistici e migliorare i servizi». L’assessora Teresa Armato ha illustrato i progetti già avviati dal Comune per potenziare l’accoglienza nella zona monumentale. Numerosi cittadini hanno salutato e dialogato con Fico, fermandosi per scattare foto e condividere richieste e proposte. «Camminiamo tra la gente perché ci sentiamo parte della città», ha dichiarato al termine della visita.
Le reazioni politiche
Sul fronte politico, da registrare l’intervento del segretario nazionale del Psi Enzo Maraio, che ha criticato l’ipotesi di un’accelerazione sulla riforma dell’autonomia differenziata dopo le elezioni regionali. Prese di posizione anche dal Movimento 5 Stelle, che ha chiesto chiarimenti al viceministro Cirielli sulla linea del governo sul tema.
