Cronaca, Politica

Elezioni Regionali Campania, nuove regole per il ritiro delle tessere elettorali: stop alle deleghe cumulative, anche i familiari non conviventi possono ritirare la tessera

regionali campania nuove regole ritiro tessere elettorali
Foto generica
Foto generica

Nuove regole per il ritiro delle tessere elettorali in vista delle regionali in Campania: anche i familiari non conviventi possono essere delegati e resta vietato il cumulo di deleghe, garantendo il voto agli anziani soli.

Elezioni Regionali Campania: nuove regole per il ritiro delle tessere elettorali

Il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, interviene per chiarire le modalità di ritiro delle tessere elettorali in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, dopo il caos generato dalle limitazioni sulle deleghe agli anziani soli. La circolare del 20 novembre chiarisce che sarà possibile delegare anche i familiari non conviventi, non più solo quelli conviventi, superando le restrizioni introdotte a inizio mese dal Comune di Napoli. Rimane invece vietato il cumulo di deleghe per evitare pratiche clientelari. Il provvedimento risponde alla necessità di tutelare persone fragili, come anziani soli o con problemi di salute, garantendo loro il diritto di voto.

Il Ministero dell’Interno ha confermato la legittimità di questa interpretazione, raccomandando di limitare le deleghe cumulative anche tra i familiari. Inoltre, per chi non ha parenti conviventi o altri familiari, la consegna della tessera potrà avvenire direttamente al domicilio del richiedente. Enrico Platone, consigliere della II Municipalità di Napoli, sottolinea come l’ampliamento della platea dei delegati rappresenti un passo importante per la tutela dei cittadini più vulnerabili, evidenziando il ruolo dei consiglieri municipali come sentinelle del territorio.

CampaniaElezioni regionali

Ultime notizie