Poche ore dopo l’inizio dello spoglio elettorale in Campania, il candidato del centrosinistra Roberto Fico è intervenuto in conferenza stampa per commentare l’esito delle elezioni regionali che lo ha visto trionfare su Edmondo Cirielli del centrodestra.
Regionali Campania, le prime parole di Fico
«Grazie a tutti i cittadini campani per una scelta netta, forte e importante che ci riempie di responsabilità”. Così Roberto Fico, vincitore delle elezioni per il nuovo presidente della Campania: “Grazie alla coalizione che ha lavorato in modo saldo, pulito e trasparente. Agli insulti abbiamo risposto coi programmi. Da domani al lavoro, sarò il presidente di tutti, Napoli centrale per la crescita degli altri territori. Non ci sono contrapposizioni, oggi la campagna deve crescere in modo uniforme e ognuno deve essere strumento per far sì che tutti crescano nel migliore dei modi. La lotta alle disuguaglianze sarà priorità perché dobbiamo creare lavoro, lavoro che non sia un lavoro povero, un lavoro qualificato, un lavoro professionale facendo sì che le università possano lavorare con la ricerca, la ricerca con le imprese. Vorrei rappresentare la voce di chi non ha voce, di chi è in difficoltà e non si sente mai aiutato e voglio restare vicino a queste persone. In ogni consesso, riunione e stanza rappresenterò soprattutto queste persone, che in queste stanze ci sono poco, come ho sempre fatto da presidente della Camera. Ringrazio tutti gli attivisti, tutti coloro che hanno lavorato sui territori senza sosta e non solo nell’ultimo mese di campagna elettorale. Tutti hanno creduto nel progetto e oggi ci siamo riusciti. Ho già ringraziato De Luca, nell’ultimo mese abbiamo avuto un confronto costruttivo. Lo ringrazio per il lavoro svolto in questi dieci anni.
Non siamo contenti del dato dell’astensionismo e dovremo lavorare affinché alle prossime elezioni ci siamo meno astensionismo. Dovremo convincere a un modello di partecipazione, di inclusione e dobbiamo far sì che ci siano metodi per cui le persone possano sentirsi più vicine alla possibilità di voto.
Da subito lavoreremo sulla medicina territoriale e cercheremo affrontando ogni difficoltà. Partiremo dal rafforzamento della sanità territoriale e dai progetti sulle aree interne, su cui lavoreremo anche insieme ai sindaci che saranno al centro della vita politica. Non c’è futuro se non si parte dai territori, che sono fondamentali”.









