Vertice a tre tra Conte, Schlein e Vincenzo De Luca: si apre il tavolo programmatico per le Elezioni Regionali in Campania. Fico verso la candidatura unitaria del centrosinistra. Lo riporta il Mattino.
Regionali in Campania, svolta nel centrosinistra: Schlein e De Luca da Conte per sbloccare la candidatura di Fico
La corsa alle Regionali in Campania entra nel vivo. Dopo settimane di incertezza, arriva la svolta grazie a un vertice a tre tra Giuseppe Conte, Elly Schlein e Vincenzo De Luca, che si sono incontrati per definire le basi del nuovo assetto del centrosinistra. L’incontro, tenutosi ieri sera, segna un passaggio cruciale: via i veti sulla candidatura di Roberto Fico, ex presidente della Camera e figura di spicco del Movimento 5 Stelle.
Un primo faccia a faccia tra Schlein e De Luca ha preceduto il colloquio con il leader pentastellato. I tre hanno concordato l’apertura di un tavolo programmatico che, nei prossimi giorni, dovrà produrre una piattaforma condivisa. Solo al termine di questo processo verrà ufficializzata la candidatura alla presidenza della Regione Campania.
Secondo fonti di Pd e M5S, l’obiettivo è coinvolgere forze civiche e rappresentanze economiche e sociali per costruire un progetto amministrativo solido, partendo dai risultati raggiunti negli ultimi anni. È stato Giuseppe Conte a favorire il riavvicinamento tra i due principali interlocutori, superando anni di freddezza politica tra De Luca e Schlein.
Il leader M5S ha riconosciuto il lavoro svolto dal governatore in dieci anni di mandato, ottenendo in cambio l’apertura del presidente campano al dialogo. In particolare, è stato garantito che alcuni progetti-chiave dell’attuale amministrazione – come la nuova sede della Regione (“Faro”) e gli investimenti nella sanità – saranno parte del nuovo programma.
Via i veti sulla candidatura di Roberto Fico
Il nome di Roberto Fico, fortemente voluto da Conte, ha dunque trovato un varco anche grazie alla disponibilità di De Luca a rientrare nel perimetro del centrosinistra. Sul tavolo, anche l’ipotesi di una lista civica del governatore, in rappresentanza del suo radicamento politico, e una possibile presenza nella futura giunta in caso di vittoria.
Nel frattempo, si riaccendono anche i riflettori sulle dinamiche interne al Pd. Il presidente De Luca avrebbe chiesto a Schlein il via libera al congresso regionale del partito, commissariato dal 2023. Da parte dell’area Schlein, la condizione è che si proceda anche con il congresso metropolitano. Infine, si segnala il ruolo chiave di Piero De Luca, deputato dem e figlio del presidente, che insieme a Igor Taruffi ha svolto un lavoro di mediazione utile a riaprire il dialogo con la segretaria del Pd.