Politica, Speciale elezioni

Regionali Campania, il centrodestra verso la candidatura del prefetto Michele Di Bari

Regionali Campania, il centrodestra verso la candidatura del prefetto Michele Di Bari
Michele Di Bari

Dopo settimane di trattative e ipotesi, il centrodestra sembra aver individuato il nome sul quale convergere per la presidenza della Regione Campania. La coalizione, composta da Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, avrebbe trovato l’accordo su una candidatura civica, non strettamente politica: quella di Michele Di Bari, attuale prefetto di Napoli. La proposta, avanzata inizialmente da Forza Italia, avrebbe raccolto il consenso anche degli altri partiti, segnando un cambio di rotta rispetto ai profili politici valutati nelle scorse settimane, come quello di Edmondo Cirielli.

Regionali Campania, il centrodestra verso la candidatura di Michele Di Bari

La scelta di puntare su una figura esterna al panorama partitico era stata anticipata nei giorni scorsi da dichiarazioni di esponenti della coalizione. Decisivo il ruolo del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che pur non essendo in corsa avrebbe favorito l’accordo finale. Secondo quanto trapelato, Piantedosi avrebbe sostenuto la necessità di affidarsi a un candidato civico per rafforzare il rapporto con i cittadini e intercettare la crescente distanza dall’offerta politica tradizionale. Il via libera del ministro avrebbe convinto anche Di Bari, inizialmente titubante, ad accettare l’investitura.

L’annuncio ufficiale della candidatura, atteso già nei giorni scorsi, è slittato. Alcune fonti collegano il rinvio alla visita del Presidente della Repubblica a Napoli, mentre altre spiegazioni fanno riferimento a questioni interne alla Lega nelle regioni settentrionali, con trattative ancora in corso in Lombardia e Veneto. A chiarire la posizione campana è stato il coordinatore regionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello, secondo cui il ritardo non sarebbe legato alla Campania, dove “la fase è avanzata e la società civile ha portato proposte ampiamente valutate”.

Chi è Michele Di Bari

Michele Di Bari, 66 anni, originario della provincia di Foggia, è un prefetto di carriera con oltre vent’anni di esperienza. Entrato nell’Amministrazione civile dell’Interno alla fine degli anni Novanta, ha ricoperto incarichi di rilievo in diverse province, tra cui Vibo Valentia, Modena e Reggio Calabria, oltre ad aver svolto funzioni di commissario straordinario in vari comuni pugliesi.

A Roma ha diretto il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno durante i mandati di Matteo Salvini e Luciana Lamorgese. Dopo un periodo come prefetto di Venezia, nel 2023 è stato nominato prefetto di Napoli, incarico che potrebbe lasciare con qualche mese di anticipo per dedicarsi alla campagna elettorale.

CampaniaElezioni regionali

Ultime notizie