Forza Italia prepara il terreno per le regionali in Campania: entusiasmo tra gli azzurri e convergenza su un candidato civico. Gasparri annuncia un grande evento a settembre a Telese Terme. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.
Regionali: centrodestra verso un candidato civico in Campania
Clima da piena campagna elettorale a Posillipo, dove il coordinatore regionale di Forza Italia ed europarlamentare Fulvio Martusciello ha radunato i vertici del partito in un incontro ispirato ai valori del PPE, di cui è espressione a Bruxelles. L’occasione è stata il convegno dal titolo “La politica di coesione europea e il rafforzamento dei sistemi sanitari nazionali”, al quale hanno preso parte anche l’eurodeputata Giusy Princi, il presidente della commissione bicamerale Affari Regionali Francesco Silvestro, il vicecoordinatore regionale Gianfranco Librandi e Pasquale Perrone Filardi, presidente della Società Italiana di Cardiologia.
Centrodestra unito, ma il nome resta riservato
Tra i presenti regna l’ottimismo: all’interno della coalizione di centrodestra pare ci sia già un’intesa sul candidato alla presidenza della Regione Campania. Il nome, però, resta sotto traccia in attesa di una comunicazione ufficiale, che potrebbe arrivare al termine del vertice nazionale dei leader previsto per domani, dopo il rientro della premier Giorgia Meloni dalla missione in Etiopia. Prima, però, sarà necessario risolvere la questione relativa alla candidatura in Veneto.
Antonio Tajani, leader di Forza Italia, chiarisce: «Stiamo cercando i profili migliori. Non serve correre, ma scegliere bene. Il centrodestra è compatto. Mi pare che le difficoltà siano più a sinistra». Gli fa eco Maurizio Gasparri, presidente dei senatori azzurri, che rilancia: «Mentre gli altri discutono, noi lavoriamo insieme per offrire un’alternativa solida alla sinistra. In Campania stiamo organizzando un grande evento di Forza Italia che si svolgerà a settembre a Telese Terme».
La via civica e l’obiettivo Sud
Martusciello conferma la linea: «Abbiamo un progetto condiviso che punta su un candidato civico. I leader nazionali sono orientati verso lo stesso nome». La decisione definitiva potrebbe arrivare entro la fine di luglio. «Il candidato dovrà avere a cuore il Mezzogiorno e mettere al centro l’interesse della Campania. Non servono bandierine di partito, ma visione comune», prosegue il coordinatore regionale.
Librandi guarda oltre e punta in alto: «Vogliamo arrivare al 20% in Campania e lanciare un messaggio forte anche al resto del Paese. Partiremo dalle periferie, parleremo con chi è rimasto senza reddito di cittadinanza, con i caregiver che assistono familiari malati. Vogliamo riportare la politica tra la gente». E conclude: «Servono persone serie, affidabili, che vivano il quotidiano con onestà e contribuiscano davvero al bene del Paese».
Spunta la sorpresa Bandecchi
Nel frattempo, la corsa alla Regione Campania si arricchisce di un nome inaspettato: Stefano Bandecchi, sindaco di Terni e segretario di Alternativa Popolare, annuncia la sua candidatura autonoma alla guida della Campania. La sua lista si chiamerà “Dimensione Bandecchi”.