Roberto Fico, candidato alle regionali in Campania per il centrosinistra, punta su agricoltura, sostenibilità e legalità: «Servono più controlli sul caporalato». Attacco al centrodestra sui fondi per la metro Napoli-Afragola. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.
Fico: «Più controlli contro il caporalato», presentato il programma del centrosinistra in Campania
«Le leggi non bastano, servono più controlli sul caporalato». Con queste parole Roberto Fico, candidato governatore per il centrosinistra, ha aperto il suo intervento davanti alla platea di Confagricoltura Campania, sottolineando come la lotta allo sfruttamento nel settore agricolo sia una priorità del suo programma. Fico ha incontrato il presidente Fabrizio Marzano e il direttivo regionale nella sede del Centro Direzionale di Napoli, ribadendo che «l’agricoltura rappresenta il futuro della nostra Regione: significa sostenibilità, alimentazione sana e sviluppo territoriale».
L’ex presidente della Camera ha aggiunto: «La legge nazionale contro il caporalato esiste, ma non è sufficiente. Servono controlli più incisivi e tutele concrete per i lavoratori, soprattutto per gli immigrati che rappresentano un valore aggiunto per la nostra economia. Dobbiamo garantire imprese sane e un reddito dignitoso a chi lavora onestamente».
L’attacco al centrodestra
A margine dell’incontro, Fico ha rivolto un duro affondo al suo avversario di Fratelli d’Italia: «Il loro candidato si è fatto tagliare 12 milioni di euro destinati alla linea 10 della metropolitana Napoli-Afragola, un’opera fondamentale per ridurre il traffico nell’area». Poi, l’ex presidente della Camera ha criticato la linea del centrodestra su autonomia differenziata e politiche per il Sud: «A Napoli presentano provvedimenti che dividono il Paese e penalizzano la Campania. Parlano di autonomia come se fosse una conquista, ma così spaccano il Mezzogiorno».
La coalizione e il programma
Il segretario regionale del Pd, Piero De Luca, ha rimarcato la compattezza della coalizione e la volontà di proseguire il percorso amministrativo avviato negli ultimi dieci anni: «Con Fico alla guida vogliamo consolidare i risultati ottenuti e rilanciare con nuova energia e responsabilità». Ma lo stesso Fico ha precisato che non tutti i progetti dell’attuale giunta verranno confermati, citando il faraonico piano del “Faro”, la nuova sede della Regione dal costo di circa 700 milioni di euro: «La rigenerazione urbana è importante, ma bisogna valutare bene l’impatto economico. Alcune parti, come il parco previsto in corso Arnaldo Lucci, possono funzionare, ma non possiamo definire tutto adesso».
La presentazione ufficiale della coalizione
Oggi alle 18, al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, è in programma la presentazione dei candidati e dei partiti che sostengono Fico. Sul palco anche la segretaria del Pd, Elly Schlein, attesa venerdì in Campania con tappe a Salerno, Avellino e Portici. «Parleremo del nostro programma e delle nostre priorità – ha scritto Fico sui social –. La sfida è grande: vogliamo dare risposte concrete alla nostra comunità e consolidare le buone pratiche, con l’ambizione di fare della politica uno strumento per il bene comune».








