Politica

Regionali in Campania, Cirielli: “Nei primi 100 giorni la riforma della sanità campana. Nasce il Garante per i cittadini”

regionali campania edmondo cirielli riforma sanità
Edmondo Cirielli
Edmondo Cirielli

Il candidato alla presidenza della Regione Campania Edmondo Cirielli promette una riforma della sanità nei primi 100 giorni di governo: più assunzioni, meno attese e l’istituzione di un Garante della Salute. Le reazioni di Vietri e Iannone.

Regionali in Campania, Edmondo Cirielli: “Riforma della sanità”

Un piano per rilanciare la sanità campana, ridare fiducia ai cittadini e garantire servizi efficienti. È questo l’impegno di Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Campania, che annuncia una riforma sanitaria da varare nei primi 100 giorni di governo, con l’istituzione di un Garante regionale della Salute. “Grazie alla nuova legge di bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri – spiega Cirielli – il Governo Meloni ha messo in campo risorse straordinarie per migliorare la sanità italiana, fondi che serviranno anche ad assumere personale e potenziare i servizi in Campania”.

La riforma annunciata

Cirielli illustra i punti principali del suo programma sanitario: «Nei primi 100 giorni della mia amministrazione – sottolinea – approveremo la riforma della sanità regionale. Useremo i tetti di spesa per sbloccare le assunzioni, potenzieremo la sanità di prossimità, rafforzeremo i pronto soccorso e i presidi ospedalieri. Inoltre, interverremo per dimezzare le liste d’attesa in un anno e rendere finalmente operative le agende elettroniche, così da far emergere il fabbisogno reale».

Tra le novità, l’istituzione del Garante della Salute della Regione Campania, figura indipendente che dovrà vigilare sulla trasparenza delle liste d’attesa, sulla qualità dei servizi e sul rispetto dei diritti dei cittadini. «Sarà eletto dal Consiglio Regionale – aggiunge – con il contributo di maggioranza e opposizione, per garantire equilibrio e imparzialità. In Campania sono state sprecate troppe risorse. Con noi la politica resterà fuori dalla sanità. È un impegno preciso: mai più cittadini su barelle nei corridoi o in code interminabili. La salute tornerà a essere un diritto per tutti».

Le reazioni

Sulla proposta interviene Imma Vietri, deputata e commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Salerno: «Le parole di Cirielli rappresentano una svolta concreta per la Campania. Dopo anni di sprechi, clientele e disservizi, serve una rivoluzione che metta al centro i pazienti, non gli interessi di partito. Il Governo Meloni ha stanziato risorse mai viste, ma serve una guida capace e onesta che sappia trasformarle in risultati reali. Cirielli ha l’esperienza per farlo. La salute non deve essere una lotteria: la Campania merita una sanità efficiente, trasparente e vicina alle persone».

A sostenerlo anche Antonio Iannone, senatore e commissario regionale di FdI: «La riforma della sanità è la priorità delle priorità. Per anni il centrosinistra ha usato la sanità per gestire interessi politici, dimenticando i cittadini. Con Cirielli cambieremo rotta: assumeremo medici e infermieri, usciremo dal Piano di rientro e metteremo al centro le persone, non i numeri. Servono conti in ordine, ma anche un sistema che funzioni davvero. Cirielli ha la competenza e l’esperienza per riuscirci». Con questo programma, il candidato del centrodestra promette di voltare pagina nella gestione sanitaria della Campania, puntando su efficienza, trasparenza e rispetto dei diritti dei pazienti.

Campaniaedmondo ciriellisanità

Ultime notizie