Fratelli d’Italia chiude le candidature e completa così la lista per le elezioni regionali in Campania 2025 con Gagliano e Sica. Nel centrosinistra Mastella punta sull’ex parlamentare Enrico Indelli. Lo riporta Il Mattino.
Regionali Campania 2025: Fratelli d’Italia completa la lista con Sica e Gagliano
Fratelli d’Italia ha completato in tempi record la squadra che correrà alle elezioni regionali del prossimo 23 novembre. Secondo indiscrezioni, sarebbero bastate poche telefonate del viceministro Edmondo Cirielli per convincere Ernesto Sica e Salvatore Gagliano ad accettare la candidatura, mentre Sebastiano Odierna è stato dirottato sulla lista civica collegata al candidato governatore, chiudendo così le trattative interne.
La lista ufficiale di FdI comprende il consigliere uscente Nunzio Carpentieri, il coordinatore provinciale Giuseppe Fabbricatore, l’ex consigliere regionale Salvatore Gagliano, l’ex sindaco di Pontecagnano Ernesto Sica, l’imprenditore Aniello Gioiella e, per la rappresentanza femminile, Fiordelisa Leone, Alessandra Della Monica, Assunta Alfano e Chiara Ianni.
Nel frattempo, nella civica legata al presidente Cirielli è stato inserito Sebastiano Odierna, insieme ad Alessandro Schillaci, figlio di Gianluigi, amico personale del viceministro. Non è mancata qualche tensione interna: la presenza di Fabbricatore nella lista non sarebbe stata particolarmente gradita da Carpentieri. Per chiarire la sua posizione, Fabbricatore ha diffuso un comunicato ufficiale nel quale ha sottolineato il proprio impegno per la campagna elettorale al fianco di Cirielli, dichiarandosi pienamente operativo e motivato in vista della competizione.
Ultime caselle da riempire
L’attenzione ora si concentra sulle ultime caselle da riempire nelle liste considerate più competitive, quelle in grado di superare la soglia necessaria per eleggere consiglieri. Tra i partiti del centrodestra, anche Noi Moderati di Gigi Casciello ha definito i primi nomi: Giuseppe Del Sorbo, Maurizio Basso, Gerardo Ferrentino e Filomena Lamberti. La lista Dc di Gianfranco Rotondi e Centro per la Libertà di De Feo presentano invece Anna Attanasio, Maria Assunta Fontana, Gianfranco Ciccariello e probabilmente Adele Limodio nel collegio di Angri.
Nel campo del centrosinistra, invece, Clemente Mastella punta su un volto noto: l’ex parlamentare salernitano Enrico Indelli guiderà la lista Noi di Centro nella provincia di Salerno. Con lui potrebbero candidarsi Mario Iannone, politico di lunga esperienza, e altri nomi sostenuti dall’ex deputato Paolo Del Mese.
L’incontro tra Fico e De Luca
Dopo l’incontro tra Roberto Fico e Vincenzo De Luca, il clima all’interno del Partito Democratico sembra essersi disteso. Si stanno definendo gli ultimi dettagli tra la lista dei Riformisti per la Campania di Gaetano Manfredi e quella del candidato governatore Roberto Fico. Nella lista di quest’ultimo figurano i nomi più forti in termini di consenso: Vincenzo Speranza, Armando Lamberti e Giovanni Maria Cuofano. Tra i Riformisti, invece, guidano la compagine Tommaso Pellegrino, Gianfranco Valiante e Annarosa Sessa, già sindaco facente funzioni di Pagani. Nella lista A Testa Alta con De Luca sono attesi Alfonso Farina di Baronissi, Nunzio Senatore ed Enzo Giardullo, insieme a due candidate per le quote rosa: Filomena Rosamilia, consigliera provinciale, e Antonia Alfano, assessora di Castel San Giorgio.
Il curioso retroscena sui social
Infine, un curioso retroscena circola sui social: nel Salernitano, diversi esponenti della sinistra più critica verso De Luca sembrerebbero intenzionati a sostenere Stefano Bandecchi, sindaco di Terni e candidato governatore, presentato da Mimmo Ventura. Un segnale di quanto il fermento politico pre-elettorale si stia spostando anche sui canali digitali, dove la politica si mescola sempre più spesso con il gossip.