Politica

Regionali 2025, Lucia Fortini capolista di “A Testa Alta” a Napoli e Avellino: Luca Cascone guida la lista a Salerno

luca cascone consigliere regionale inchiesta franco alfieri
Luca Cascone

Lucia Fortini, assessore uscente alla Scuola e Politiche sociali della Regione Campania, sarà capolista della lista “A Testa Alta” nelle province di Napoli e Avellino. La lista, espressione del governatore uscente Vincenzo De Luca, raccoglie alcuni dei principali esponenti della giunta regionale che si ricandidano in vista delle elezioni del 2025.

«Ho appena firmato la mia candidatura – ha annunciato Fortini – per rivendicare il lavoro realizzato in questi anni dalla Giunta De Luca. Ho dato tutta me stessa, con testa, cuore e fegato. Insieme saremo una forza, ancora per la Campania e sempre a testa alta».

Regionali 2025, Lucia Fortini capolista di “A Testa Alta”

Con queste parole, l’assessore ha ufficializzato la sua partecipazione alla competizione elettorale, sottolineando la volontà di proseguire il percorso politico e amministrativo avviato nel 2015 sotto la guida di De Luca.

La lista “A Testa Alta”, considerata una delle componenti centrali della coalizione che sostiene il presidente uscente, punterà a valorizzare l’esperienza amministrativa maturata negli ultimi due mandati regionali, presentandosi come forza di continuità e di radicamento territoriale.

A Salerno, il ruolo di capolista sarà affidato a Luca Cascone, consigliere regionale uscente e presidente della Commissione Trasporti del Consiglio regionale della Campania. La sua candidatura conferma la volontà del governatore De Luca di mantenere un forte legame con il territorio salernitano, affidando la guida della lista a uno dei suoi più stretti collaboratori.

La presenza di Cascone a capo della lista salernitana e quella di Fortini nelle province di Napoli e Avellino consolidano l’ipotesi, ormai sempre più accreditata, che Vincenzo De Luca non sarà candidato come consigliere regionale, ma guiderà comunque la coalizione in qualità di candidato presidente.

Il quadro delle candidature di “A Testa Alta” si delinea così come uno degli elementi più significativi della strategia elettorale del governatore, che punta su profili già collaudati per affrontare la nuova competizione regionale con una squadra di continuità e fiducia.

CampaniaElezioni regionali

Ultime notizie