Cronaca Salerno, Salerno

Razzia notturna al centro agroalimentare di Salerno: colpite 13 attività, sei ladri immortalati dalle telecamere

rapina salerno Centro Agroalimentare
Il Centro Agroalimentare a Salerno
Il Centro Agroalimentare a Salerno

Un colpo pianificato nei dettagli, portato a termine da una banda composta da sei persone che, nella notte tra giovedì e venerdì, ha seminato il caos nel centro agroalimentare di Salerno. Le immagini delle telecamere di sorveglianza mostrano con chiarezza il movimento dei ladri tra i capannoni, mentre uno dopo l’altro forzano le saracinesche di almeno tredici attività commerciali. Un lavoro rapido, condotto con strumenti rudimentali ma efficaci, che ha permesso loro di introdursi nei locali e agire indisturbati per diversi minuti come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Razzia notturna al centro agroalimentare di Salerno

Con il volto coperto da passamontagna, i malviventi hanno manomesso i sistemi di sicurezza e puntato dritto alle casse. In molti casi, però, hanno trovato ben poco: la maggior parte dei commercianti, consapevoli delle carenze di vigilanza della struttura, è solita portare via l’incasso alla chiusura. Il risultato è stato quindi un bottino minimo, a fronte di danni ingenti. Serrande divelte, infissi rotti, computer distrutti e uffici messi a soqquadro.

«Questo ennesimo episodio – ha commentato Nino Pecoraro, presidente del centro agroalimentare – conferma l’urgenza di rafforzare i controlli e garantire maggiore sicurezza agli operatori». Pecoraro ha ricordato che è in corso di realizzazione un nuovo polo, più moderno e dotato di sistemi di videosorveglianza avanzati, ma fino ad allora il problema resta aperto. Sul posto sono intervenute le pattuglie della Polizia di Stato e gli agenti della Scientifica per i rilievi. Le indagini sono affidate alla squadra mobile della Questura di Salerno, che sta analizzando i filmati per identificare i responsabili.

«Hanno rovistato ovunque, cercavano denaro ma non hanno trovato nulla – ha raccontato uno degli imprenditori colpiti – da tempo portiamo via i contanti per sicurezza». Un altro operatore, Nino Petrone, ha espresso amarezza: «Sono anni che denunciamo la mancanza di sorveglianza. Hanno aperto tutti i posteggi e distrutto parte delle strutture. Non è tanto per quello che hanno rubato, ma per la paura che possa accadere di nuovo».

Alla serie di furti si aggiunge un tentativo di intrusione fallito, sempre nella stessa notte, in un tabacchi di Pastena. In questo caso l’allarme e il sistema nebbiogeno hanno costretto i ladri alla fuga, evitando danni maggiori. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Salerno, guidati dal maggiore Antonio Corvino, che hanno acquisito i video di sorveglianza della zona per risalire al gruppo.

Sulla questione sicurezza è intervenuto anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che durante la consueta diretta del venerdì ha lanciato un monito: «La situazione nel centro storico e nelle aree commerciali di Salerno è ormai al limite. Bisogna ristabilire l’ordine con fermezza». Un appello che si aggiunge alle richieste degli operatori economici, ormai stanchi di convivere con un clima di insicurezza che pesa ogni giorno sulla vita del principale mercato agroalimentare della provincia.

furto

Ultime notizie