Site icon Occhio di Salerno

Ravello Festival, polemiche sui biglietti del Concerto all’Alba: lettera di un cittadino al sindaco

ravello festival trionfo filarmonica scala talenti pianoforte

Ravello Festival

Il Ravello Festival torna al centro delle polemiche per la gestione dei biglietti del Concerto all’Alba, uno degli eventi più attesi e suggestivi della rassegna. Un cittadino del Nord Italia ha inviato una lettera al sindaco Paolo Vuilleumier, segnalando diverse criticità riscontrate nel sistema di prenotazione e acquisto dei tagliandi per l’edizione dell’11 agosto 2025.

Le difficoltà di accesso all’evento

Nella lettera, il cittadino spiega di aver tentato per il terzo anno consecutivo di assistere al concerto insieme ad amici appassionati di musica classica, senza riuscirci. Nonostante un contatto locale avesse promesso la possibilità di acquistare i biglietti, la conferma è arrivata solo due giorni prima dell’evento, rendendo impossibile organizzarsi.

Le criticità del sistema di prenotazione

Il sistema di vendita online, con biglietti nominativi e non trasferibili, secondo il mittente presenta diversi problemi:

  1. Assenza di fasce orarie di prenotazione, che penalizza chi non riesce a collegarsi immediatamente.

  2. Posti vuoti in caso di rinunce, poiché manca una lista d’attesa ufficiale per riassegnarli.

  3. Scarsa trasparenza sui criteri di assegnazione, con dubbi su quote riservate a sponsor o operatori turistici.

  4. Esclusione involontaria dei cittadini, che rischiano di essere tagliati fuori da un evento che dovrebbe essere patrimonio condiviso.

Le proposte per il futuro

Il cittadino propone alcune soluzioni per rendere l’evento più inclusivo:

Un patrimonio che appartiene a tutti

Il Concerto all’Alba di Ravello, che si svolge nello straordinario scenario di Villa Rufolo, è descritto come un patrimonio culturale e paesaggistico che appartiene a tutti. La richiesta, dunque, è che la sua magia non venga limitata da un sistema di prenotazione considerato poco equo e inclusivo, ma che venga condivisa con un pubblico più ampio e variegato.

Exit mobile version