Site icon Occhio di Salerno

Ravello, la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre: meno lampadine, più solidarietà

Ravello 2 novembre 2025

Il gruppo civico “Prima Ravello” ha avanzato una proposta che intreccia rispetto delle tradizioni, sensibilità ambientale e spirito solidale in vista della commemorazione dei defunti del 2 novembre. L’idea nasce da un confronto sulla necessità di ridurre sprechi energetici e dare un significato più concreto al ricordo dei propri cari.

Dal culto delle lampadine alla luce della speranza

A Ravello, come in molti altri comuni italiani, l’usanza prevede di moltiplicare le lampadine votive nelle giornate dedicate ai defunti. Un gesto che, secondo “Prima Ravello”, rischia di ridursi a un’abitudine commerciale, priva di reale valore spirituale. La proposta è quella di non accendere lampadine aggiuntive, ma di sostituirle con un segno di solidarietà, destinando la stessa somma a un progetto benefico.

La scelta della donazione solidale

Il gruppo propone che i cittadini, al posto delle lampadine, affiggano accanto alla luce perpetua una croce con una scritta che testimoni la donazione fatta in suffragio dei propri cari. Quest’anno la destinazione scelta è l’associazione “Stella Costa d’Amalfi”, nata per sostenere la ricerca e i viaggi di speranza legati a una rara malattia che ha colpito una concittadina.

Un invito alla comunità

Se lo facciamo tutti insieme non sarà una goccia nell’oceano, ma un fiume di speranza“, spiegano da Prima Ravello. La proposta non vuole sostituire le tradizioni, ma arricchirle, trasformando il gesto del ricordo in un atto di comunità e vicinanza a chi soffre. L’iniziativa è aperta anche ai comuni vicini: con una donazione minima di 20 euro sarà possibile ricevere il simbolo da apporre sulla lapide dei propri defunti.

Dove fare la donazione

Le donazioni possono essere effettuate a partire da 20 euro presso:

Un gesto semplice che unisce ambiente, tradizione e solidarietà, rafforzando il senso di comunità in un giorno così carico di significato.

Exit mobile version