Il 14 luglio, il Golf Club Salerno a Pontecagnano ospiterà il Raduno Regionale Giovanile Under 18, un evento fondamentale per il settore giovanile del golf campano. Organizzato dalla Federazione Italiana Golf – Comitato Regionale Campania, questo appuntamento coinvolgerà dieci giovani atleti selezionati tra i più promettenti del territorio. L’obiettivo è non solo affinare le competenze tecniche, ma anche lavorare sulla crescita sportiva e personale dei giovani golfisti.
Il programma del raduno
Il raduno vedrà la partecipazione dei maestri federali Pasquale Schiavone, Alessandro Ferragina e Daniele Fiaschi, che guideranno i ragazzi in un percorso formativo completo. Durante la giornata sono previste diverse attività:
-
Attività atletiche: per il risveglio muscolare e la preparazione fisica.
-
Sessioni tecniche: sul campo pratica per migliorare le abilità tecniche.
-
Approfondimenti individuali: per lavorare su aspetti specifici del gioco.
-
Lavoro di gruppo: sul campo, per sviluppare lo spirito di squadra e la collaborazione tra i giovani atleti.
Questa combinazione di attività punta a sviluppare non solo le abilità tecniche, ma anche a rafforzare la disciplina, la consapevolezza e lo spirito sportivo dei partecipanti.
I giovani golfisti selezionati per il Raduno Regionale Giovanile
I giovani atleti selezionati per il raduno sono tra i più promettenti talenti del golf campano. I nomi dei partecipanti sono:
-
Giovanni Paolo Marandino
-
Raffaele Caianiello
-
Guglielmo Formisano
-
Alessandro Fortunato
-
Benedetta Di Vicino
-
Jacopo D’Auria
-
Norma Antonia Cristallino
-
Donato Pepe
-
Giovanni Campagna
-
Daniele Ribezzo
Questi giovani golfisti avranno l’opportunità di migliorare le loro tecniche e affrontare nuove sfide, preparandosi per il futuro del golf a livello nazionale e internazionale.
Le dichiarazioni del presidente Marco Ibello
Il presidente della Federazione Golf Campania, Marco Ibello, ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa: “Questo raduno rappresenta un momento chiave nel cammino dei nostri giovani. Non è soltanto un’opportunità di allenamento, ma una vera occasione di crescita personale e sportiva“. Ibello ha inoltre sottolineato l’importanza del golf come “scuola di vita”, e ha ringraziato il Golf Club Salerno per l’ospitalità e i maestri federali per il loro contributo formativo.
Un programma nazionale per i futuri campioni
Il raduno a Pontecagnano rientra nel più ampio programma di valorizzazione del settore giovanile promosso dalla Federazione Italiana Golf. L’obiettivo di questa iniziativa nazionale è individuare i futuri talenti del golf italiano e accompagnarli verso i più alti livelli competitivi. Il raduno di Pontecagnano si inserisce in un percorso che mira a dare un forte impulso alla crescita del golf in Italia, preparando i giovani atleti per le sfide future.